9° Concorso Internazionale di Disegno (2010)

VIDEO SPOT
“Sii educato con tutto; socievole con molti; intimo con pochi, amico con uno soltanto; nemico con nessuno”. (Benjamin Franklin, Autobiografia, 1793)
Si è conclusa il giorno 14 Novembre 2010 con Festa di Premiazione, presso il Palabam di Mantova.
Per il bambino, il Concorso è un’occasione per esprimere, senza schemi o vincoli, il proprio pensiero. La IX edizione ha ricordato il Diritto alla salute dichiarato dagli Articoli 24-25 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.
L’immagine dell’Edizione 2010, riportata sulla scheda di partecipazione e sulla locandina, è stata realizzata dall’illustratore Paolo Rui, vincitore del 2° Concorso Internazionale di Illustrazione sul tema: “Oltre la linea”.
Per partecipare
Per partecipare segui queste semplici regole e … libera la tua fantasia!
1. Il tema del concorso, il supporto, la tecnica e il formato sono liberi.
2. Possono partecipare tutti i bambini dai 3 ai 14 anni, individualmente o con lavori di gruppo.
3. Ogni bambino può inviare fino a tre disegni.
4. Allegare un francobollo non incollato da € 0,60 ad ogni disegno.
5. La scheda di adesione può essere fotocopiata.
6. Compilare la scheda di adesione e incollarla sul retro del disegno.
7. Scopri entro quando spedire il tuo disegno, le scadenze variano da regione a regione, consulta le date.
PREMI
La Commissione tecnica selezionerà e premierà i disegni più creativi ed espressivi.
DISEGNA E VINCI!
Tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
UTILIZZO DEI DISEGNI
I disegni sono stati esposti durante le preselezioni regionali ed in occasione della Festa finale il 14 novembre 2010, presso il PalaBam di Mantova.
Art. 24
1. Gli Stati parti riconoscono il diritto del minore di godere del miglior stato di salute possibile e di beneficiare di servizi medici e di riabilitazione. Essi si sforzano di garantire che nessun minore sia privato del diritto di avere accesso a tali servizi.2. Gli Stati parti si sforzano di garantire l’attuazione integrale del summenzionato diritto e in particolare adottano ogni adeguato provvedimento per:
a) diminuire la mortalità tra i bambini lattanti e i fanciulli;
b) assicurare a tutti i minori l’assistenza medica e le cure sanitarie necessarie, con particolare attenzione per lo sviluppo delle cure sanitarie primarie;
c) lottare contro la malattia e la malnutrizione, anche nell’ambito delle cure sanitarie primarie, in particolare mediante l’utilizzazione di tecniche agevolmente disponibili e la fornitura di alimenti nutritivi e di acqua potabile, tenendo conto dei pericoli e dei rischi di inquinamento dell’ambiente naturale;
d) garantire alle madri adeguate cure prenatali e postnatali;
e) fare in modo che tutti i gruppi della società, in particolare i genitori e i minori, ricevano informazioni sulla salute e sulla nutrizione del minore, sui vantaggi dell’allattamento al seno, sull’igiene e sulla salubrità dell’ambiente e sulla prevenzione degli incidenti e beneficino di un aiuto che consenta loro di mettere in pratica tali informazioni;
f) sviluppare le cure sanitarie preventive, i consigli ai genitori e l’educazione e i servizi in materia di pianificazione familiare.
3. Gli Stati parti adottano ogni misura efficace atta ad abolire le pratiche tradizionali pregiudizievoli per la salute dei minori.
4. Gli Stati parti si impegnano a favorire e incoraggiare la cooperazione internazionale in vista di ottenere gradualmente una completa attuazione del diritto riconosciuto nel presente articolo. A tal fine saranno tenute in particolare considerazione le necessità dei paesi in via di sviluppo.
Art. 25
Gli Stati parti riconoscono al fanciullo che è stato collocato dalla autorità competente al fine di ricevere cure, una protezione oppure una terapia fisica o mentale, il diritto a una verifica periodica di detta terapia e di ogni altra circostanza relativa alla sua collocazione.
L’artista: PAOLO RUI

Paolo Rui
Nato a Milano nel 1962, di fronte al deposito dei tram di via Monviso luogo storico per lo stridio delle ruote sulle rotaie.
Dopo il diploma in pittura a Brera, ho avuto la fortuna di vincere una borsa di studio e di poter frequentare un anno di corsi di illustrazione presso l’Art Center College of Design di Pasadena dove ho imparato qualcosa di più.
A metà anni ’90, lasciato il mondo del rock e la batteria, mi sono trasferito per alcuni anni a Taiwan da dove, nel 1999 sono tornato con una moglie e un bel portfolio di lavori sia pubblicitari che editoriali.
Nel 2000 è nato Leo che da allora mi aiuta a mantenere alto l’umore e la voglia di sorridere.
Nel lavoro sono molto (forse troppo) versatile: per curiosità e voglia di sperimentare mi cimento in qualunque progetto e lavoro mi intrighi in quel momento. Questo mi permette di scoprire sempre cose nuove, ma dall’altro lato confonde le idee alla committenza.
Mi piace il colore.
Lavoro sia con tecniche tradizionali che in digitale.
Da molti anni mi muovo in Autori di Immagini, Associazione degli Illustratori, perché mi piace stare coi colleghi.
Ancora non sono riuscito ad andare su Marte, né a prendere la patente di dirigibile, ma per fortuna c’è tempo. Intanto, come Valentina Grassini che mi ha preceduto vincendo l’edizione precedente di questo bel concorso, vado in bici e nuoto spesso. Consiglio a tutti di fare come noi perché sembra che porti buono.
Sito internet:
https://www.paolorui.com
https://www.sottomarino.org
IMMAGINE 2010

Titolo: Un altro Grande Gigante Gentile (da Roald Dahl) – Another GGG (After Roald Dahl)
Dimensioni: 21×29,7
Tecnica: Acrilici e olio
Supporto: Tela grezza
Autore: Paolo Rui
Descrizione: Il gigante, come l’aiuto che i grandi possono offrire ai bambini che da soli non possono difendere i propri diritti (talvolta lesi da altri grandi, cioè adulti). Il gigante gentile quindi aiuta i bimbi a superare quella linea immaginaria che separa un mondo che per noi non è più accettabile, da quello che vorremmo costruire. Un viaggio, un sogno e una possibilità.
PATROCINI
SPONSOR
DATE CONSEGNA DISEGNI
11/10/2010: Valle D’Aosta/Piemonte/Liguria
18/10/2010: Emilia Romagna/Marche/Toscana/Umbria/Lazio/Abruzzo/Sardegna
25/10/2010: Molise/Campania/Puglia/Basilicata/Calabria/Sicilia
28/10/2010: Trentino Alto Adige/Veneto/Friuli Venezia Giulia
2/11/2010: Lombardia
31/10/2010: Dall’estero
a: Fondazione Malagutti onlus – Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (Mn) – Italy
PRESELEZIONI REGIONALI
Sul territorio nazionale “Diritti a colori” promuove grandi feste per i bambini in occasione delle preselezioni regionali dei disegni che parteciperanno, in rappresentanza dell’Italia, alla finale del Concorso Internazionale, tenutasi a Mantova il 14 novembre 2010.
La manifestazione sarà condotta dalla presentatrice Elisabetta Del Medico.
Preselezioni regionali:
EVENTI E LABORATORI
Nell’ambito delle iniziative di “Diritti a Colori” la IX Edizione del Concorso vuole prediligere i laboratori didattici e in particolare quelli di disegno.
I laboratori di disegno sono un’occasione per riunire i bambini, facendoli incontrare in un ambiente nuovo e stimolante per favorire nuove emozioni e nuove forme di espressione.
La funzione educativa del disegno è fondamentale nello sviluppo cognitivo dei bambini e i laboratori offrono nuovi strumenti per sperimentare tecniche diverse con nuovi soggetti e contenuti, lasciando loro la libertà di esprimersi.
PREMI IN PALIO
PREMI
La Commissione tecnica ha selezionato e premiato i disegni più creativi ed espressivi.
DISEGNA E VINCI – Un premio al mese!
tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
ALTRI PREMI PRESELEZIONI REGIONALI E FINALE
Individuali e per classi:
baby, da 3 a 5 anni
junior, da 6 a 10 anni
senior, da 11 a 14 anni
PREMIAZIONE FINALE
Domenica 14 novembre 2010, ore 15.00 presso il Palabam di Mantova.
I PREMI SONO OFFERTI DALLE AZIENDE:
UN PREMIO AL MESE
APRILE
MAGGIO
GIUGNO
LUGLIO
AGOSTO
SETTEMBRE
FESTA DI PREMIAZIONE - 14.11.2010 - PALABAM MANTOVA
Domenica 14 novembre 2010 dalle ore 15,00 presso il Palabam di Mantova, si è svolta la Festa di Premiazione e sono stati svelati i disegni vincitori.
Sono stati esposti i disegni ei bambini partecipanti, che sono venuti con amici e genitori per ammirarli e commentarli.
E’ stata offerta una golosa merenda a tutti i presenti ed il divertimento è assicurato con la conduzione di Elisabetta del Medico e lo spettacolo del Centro Teatrale Corniani.
Questo appuntamento ha visto la presenza della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha fornito informazioni sui rischi a cui i minori sono esposti durante la navigazione nel web contrastando, così, l’uso distorto delle tecnologie per impedire che divengano veicolo d’illegalità ed elemento per la diffusione di materiale pedopornografico.
Ha partecipato inoltre l’Associazione sportiva “La Calcio Balilla Sport” di Brescello (Re), che ha coinvolto i partecipanti con i biliardini per bambini realizzati per Diritti a Colori.
I gadget per i bambini sono stati offerti dalla ditta Virca srl.
CENTRO TEATRALE CORNIANI
Compagnia riconosciuta TEATRO DI FIGURA DI RILEVANZA NAZIONALE dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che distribuisce a livello nazionale ogni anno circa 300 spettacoli, tiene laboratori didattici di formazione, organizza e coordina quattordici rassegne e una stagione teatrale. www.cornianiteatro.it
Lo spettacolo:
FAGIOLINO NEL BOSCO INCANTATO
Questo spettacolo è un omaggio del figlio al grande Maestro Augusto Corniani
(n. 19/04/1927, m. 14/01/2008) burattinaio mantovano, a testimonianza del grande valore artistico lasciato in oltre sessant’anni di lavoro ininterrotto. Maurizio Corniani, erede della storica compagnia della Famiglia Corniani, con l’intento di continuare il percorso nella ricerca e conservazione della tradizione burattinesca, prendendo spunto da un vecchio copione al quale era emotivamente legato, ha dato vita e allestito questo spettacolo che si rifà per stile e modi al fare i burattini di un tempo. Egli, facendo leva sull’esperienza maturata in oltre venti anni ha curato questa produzione nella regia e nell’allestimento scenografico coadiuvato da Elisa Gemelli, che da oltre un decennio lavora nel campo delle arti figurative. Il risultato è un’ora di teatro di burattini che sorprende e incanta, scandito da oggetti che compaiono e scompaiono, cambi repentini di colori e burattini che agiscono continuamente con la scenografia realizzata su livelli differenti, raccontati con le voci ricercate dei personaggi della tradizione e dai burattini originali di Augusto Corniani.
LA STORIA
Fagiolino alle prese con la sua eterna fame si trova casualmente in un bosco dove, di nascosto, ascolta il dialogo tra due personaggi magici. Questi soggetti raccontano di un incantamento avvenuto ai danni di un principe, figlio del Re di Persia, divenuto muto per non aver accettato di sposare la Strega. Un pentolino contenente acqua magica che si trova proprio in quel luogo salverà il Principe dall’incantamento grazie a Fagiolino che, per questo, sarà premiato con la garanzia di poter mangiare abbondantemente e per sempre. Sandrone, spacciatosi medico veterinario, non riuscendo nell’intento di guarire il Principe con i medicamenti alquanto improbabili a sua disposizione, verrà condannato a sposare la Strega. I cattivi, come sempre, saranno bastonati dal prode Fagiolino.
COMPAGNIA CENTRO TEATRALE CORNIANI
TITOLO FAGIOLINO NEL BOSCO INCANTATO
FONTI DALLA TRADIZIONE ORALE E SCRITTA DEI BURATTINAI TRADIZIONALI
TESTO E REGIA MAURIZIO CORNIANI
BURATTINAI MAURIZIO CORNIANI – ELISA GEMELLI
ALLESTIMENTI SCENOGRAFICI ELISA GEMELLI
MUSICHE DAL REPERTORIO CELTICO
GENERE E TECNICA UTILIZZATA TEATRO DI FIGURA BURATTINI TRADIZIONALI IN BARACCA
FASCIA D’ETA’ CONSIGLIATA DA 3 A 99 ANNI
DURATA DELLO SPETTACOLO 70 MINUTI – N. ATTI 2
ANNO DI PRODUZIONE 2007
SEGNALAZIONI Primo classificato al concorso “Rampini Senior” il 25 maggio 2008
Locandina
ELISABETTA DEL MEDICO
Attualmente conduce la trasmissione televisiva “Sapori d’Autore”, in onda tutte le domeniche alle ore 18.00 su Italia 7 Gold.
LA CALCIOBALILLA SPORT
La Calciobalilla Sport di Brescello (RE) è un’Associazione sportiva dell’Emilia Romagna che raccoglie gli appassionati del mai tramontato gioco del calcetto.
Diritti a Colori è sponsor sociale di questa associazione sportiva che partecipa ai Campionati Italiani di Calciobalilla con grandi successi.
Questo gioco inoltre rappresenta un’importante occasione per riunire grandi e bambini in momenti di aggregazione e divertimento per tutti.
Per il divertimento dei bambini La Calciobalilla ha partecipato con i calcetti per bambini realizzati per Diritti a Colori a tutte le tappe delle preselezioni 2009 e 2010.
La sede dell’Associazione si trova a Lentigione di Bresciello (RE), presso il Palacalciobalilla, dove lo staff organizza spesso iniziative e tornei con grande partecipazione.
Per informazioni:
https://www.facebook.com/brescellocalciobalilla/www.lacalciobalillasport.it
SELEZIONE GIURIA
Selezione disegni Liceo artistico “Giulio Romano”di Mantova
Si è riunita venerdì 12 novembre 2010 al Liceo artistico “Giulio Romano”di Mantova, la Giuria per la selezione dei disegni pervenuti in occasione della IX Edizione del Concorso Internazionale di Disegno ”Diritti a colori”, formata da: prof. Walter Moro, esperto in arte infantile, dr. Giovanni Malagutti presidente, dr.ssa Elena Baldini del Comune di Mantova, dr. Paolo Polettini della Provincia di Mantova, dr.ssa Edda Gandolfi presidente del Comitato provinciale dell’Unicef di Mantova, dr.ssa Leda Mazzocchi presidente del Comitato provinciale di Mantova della Croce Rossa Italiana, dr.ssa Cristina Del Piano della Gazzetta di Mantova, Dirigente del Liceo Artistico “ Giulio Romano” dr.ssa Franca Damico, alunni delle classi 4° e 5° del Liceo Artistico “Giulio Romano”, prof. Vincenzo Denti in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Mantova, coordinatore giuria regionali Valeria Viapiana.
Sono state valutate le singole opere privilegiando quelle che esprimono maggiormente l’espressività, l’immaginazione, l’emozione, la tecnica artistica, l’armonia nell’utilizzo dei colori che i piccoli artisti hanno voluto rappresentare nella realizzazione dei disegni.
Dalle classi che hanno partecipato, con elaborati di gruppo, emerge un particolare percorso effettuato dalle insegnanti sui diritti dei minori; sono stati realizzati quadri di grandi dimensioni, cartelloni coloratissimi, collage di vario tipo, è stata riprodotta con creatività la valigetta del pronto soccorso, libri veri e propri e ognuno di questi con una frase o con una breve poesia, per un progetto didattico “I Diritti del bambino” hanno realizzato un mega libro in cui, percorrendolo è possibile scoprire i desideri, i bisogni e i diritti di ogni bambino a vivere in un quartiere a propria misura. Questo Concorso è stato un suggerimento importante, hanno fatto notare le insegnanti, attraverso il quale hanno potuto avvicinare gli alunni ad argomenti trattati nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.
Il Concorso ha coinvolto, attraverso la collaborazione di associazioni umanitarie internazionali, gli stati più poveri del Mondo, oltre a quelli dove i bambini vivono in situazioni di disagio. L’intento di promuovere i Diritti dei bambini in questi Paesi è stato quello di voler sensibilizzare i Capi di Stato ad una maggior attenzione verso le necessità dei minori.
Gli Stati che hanno aderito all’iniziativa sono: India, Cina, Kazakhstan, Portogallo, Perù, Brasile, Madagascar, Indonesia, Burkina Faso, Repubblica Centro Africana, Lituania, Albania, Taiwan, Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Svizzera, Repubblica Moldava, Ucraina, Ruanda, Bolivia, Grecia, Germania, Bielorussia, Nepal, Marocco e Etiopia.
ELENCO VINCITORI
1° PREMIO ASSOLUTO
Anna Fedoseenko – 11 anni
Soligorsk – Bielorussia
1° PREMIO BABY
Scuola Infanzia “Don Beccari” – Sez. 5 anni – Istituto Comprensivo “F.lli Cervi”
Nonantola (MO)
Titolo disegno “Star bene…. star male”
2° PREMIO BABY
Christian Tosi
4 anni – Scuola Infanzia di Castellaro Lagusello (MN)
3° PREMIO BABY
Scuola Infanzia “Don Beccari” – Sez. 4 anni – Istituto Comprensivo “F.lli Cervi”
Nonantola (MO)
Titolo disegno “La Pediatra”
1° PREMIO JUNIOR
Boiko Arseny
8 anni – Roccamonte (SA)
Titolo disegno “La natura”
2° PREMIO JUNIOR
Nicole Gigli
9 anni di Sassuolo (MO)
Titolo disegno “Il silenzio del bosco”
3° PREMIO JUNIOR
Tommaso Pelizza
9 anni – di San Martino Siccomario (Pavia)
Titolo disegno “Pittura aborigena”
2° PREMIO SENIOR
John Federspiel
11 anni – Merano (BZ) – Fondazione San Nicolò
Titolo disegno “Il Tramonto”
3° PREMIO SENIOR
Mattia Adamoli, 13 anni
Gorlago (BG)
Titolo disegno “Crescere è bello”
REGIONE CALABRIA
CATEGORIA SENIOR
Valentina Ieresi
13 anni – Cirò (KR)
Titolo disegno: “Paesaggio”
Laboratorio di disegno organizzato dal Comune di Cirò e Associazione Scout FIS-FIAS Raider
REGIONE LOMBARDIA
CATEGORIA BABY
Scuola dell’Infanzia “Via Garibaldi”
Agrate Brianza (MB)
Titolo disegno “L’estate di ciuffo” tratto dal libro “Torneranno le 4 stagioni” di Mauro corona.
REGIONE LOMBARDIA
CATEGORIA SENIOR
Luca Scappi
11 anni – Goito (MN)
REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
CATEGORIA JUNIOR/SENIOR
Fondazione San Nicolò
Merano (BZ)
REGIONE LIGURIA
CATEGORIA JUNIOR
Giulia Valente
6 anni – di Genova
Titolo disegno: “Pagliaccio tra le nuvole”
REGIONE PIEMONTE
CATEGORIA JUNIOR
Alice Nivola Di Bucci
6 anni – Novara (VC)
Titolo disegno: “La casa dei cuori”
REGIONE VENETO
CATEGORIA BABY
Scuola dell’Infanzia Baone – Sez. A
Baone (PD)
Titolo disegno: Pezzi di Amicizia
CATEGORIA JUNIOR
Eugenia Alfier
10 anni – Mestre (VE)
Titolo disegno: La maglia della salute
PREMIO GAZZETTA DI MANTOVA
Scuola Primaria di Gozzolina
Castiglione delle Stiviere (MN)
Titolo disegno “Le nostre mani per un sorriso”
PREMIO LICEO ARTISTICO “GIULIO ROMANO” MANTOVA
Lorena Pizzarro Alonso
4 anni – Scuola dell’Infanzia di Castellaro Castellaro Lagusello (MN)
PREMIO BABY LA CALCIO BALILLA SPORT BRESCELLO
Stefano Piantoni
5 anni – Brescello (RE)
PREMIO BABY LA CALCIO BALILLA SPORT BRESCELLO
Alessandra Di Ciaccia
3 anni – Brescello
PREMIO SENIOR LA CALCIO BALILLA SPORT BRESCELLO
Necula Viorica
14 anni – Distretto di Şoldăneşti
Moldavia
Laboratori
16.10.2010 – Portocannone (CB)
Laboratorio di disegno per bambiniore 15.00 presso: EX SCUOLA MATERNA PARROCCHIALEVia Gramsci infoOreste ManesTel. 0875 599320e-mailsociale.portocannone@gmail.com Laboratorio promosso dall'Ambito territoriale di Termoli.Organizzazione Comune di Portocannone (CB) -...
16.10.2010 – Petacciato (CB)
Laboratorio di disegno per bambiniore 15.00 presso: SCUOLA ELEMENTARE DI PETACCIATOViale Pietravalle infoErminia TerreriTel. 0875 67337e-mailsociale.petacciato@gmail.com Laboratorio promosso dall'Ambito territoriale di Termoli.Organizzazione Comune di Petacciato (CB)...
16.10.2010 – Montenero di Bisaccia (CB)
Laboratorio di disegno per bambini ore 15.00 presso: Agenzia Formativa per lo Sviluppo SostenibileVia Gramsci – Montenero di Bisaccia infoPaolo BorgiaTel. 0875 9592 Internethttps://www.comune.montenerodibisaccia.cb.it/it Laboratorio promosso dall'Ambito territoriale...
Selezioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Disegni vincitori
1° CLASSIFICATO ASSOLUTO
Disegno premiato – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno. Senza Titolo Descrizione: “l’opera ricorda uno stile che si avvicina a quello cubista: linee frastagliate che unite hanno creato soggetti definiti, in colori tenui come il rosa, il lilla e l’azzurro” Dimensioni: 43×29,7 cm Tecnica: colori a tempera Supporto: carta Autore: Anna Fedoseenko Età: 11 anni Località: Soligorsk-Bielorussia
1° CLASSIFICATO BABY
1^ Premio Baby – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Titolo: “Star bene…star male” Dimensioni: 70×100 cm Tecnica: mista Supporto: carta Autore: Scuola Infanzia “Don Beccari” – Sez.5 anni – I.C. “F.lli Cervi” di Nonantola (MO)
1° CLASSICATO JUNIOR
1^ Premio Junior – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Titolo: “La Natura” Dimensioni: 21×29,7 cm Tecnica: tempera Supporto: carta Autore: Boiko Arseny, 8 anni di Roccapiemonte (SA)
2° CLASSIFICATO CATEGORIA BABY
2^ Premio Baby – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Senza titolo Dimensioni: 29,7×42 cm Tecnica: acquarello Supporto: carta Autore: Christian Tosi, 4 anni della Scuola dell’nfanzia di Castellaro Lagusello (MN)
2° CLASSIFICATO SENIOR
2^ Premio Senior – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Titolo: “Il tramonto” Dimensioni: 29,7×42 cm Tecnica: tempera Supporto: carta Autore: John Federspiel, 11 anni di Merano (BZ)-Fondazione San Nicolò
3° CLASSFICATO CATEGORIA BABY
3^ Premio Baby – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Titolo: “La pediatra” Dimensioni: 29,7×42 cm Tecnica: collage Supporto: carta Autore: Scuola dell’Infanzia “Don Beccari” – Sez.4 anni – I.C. “F.lli Cervi” di Nonantola (MO)
3° CLASSIFICATO CATEGORIA JUNIOR
3^ Premio Junior – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Titolo: “Pittura aborigena” Dimensioni: 21×29,7 cm Tecnica: tempera Supporto: carta Autore: Tommaso Pelizza, 9 anni di San Martino Siccomario (PV)
3° CLASSICATO CATEGORIA SENIOR
3^ Premio Senior – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Titolo: “Crescere è bello” Dimensioni: 21×29,7 cm Tecnica: mista Supporto: carta Autore: Mattia Adamoli, 13 anni di Gorlago (BG)
Premio “La Calcio balilla Sport” Baby
Premio “La Calcio Balilla Sport” – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Senza titolo Dimensioni: 21×29,7 cm Tecnica: matite colorate Supporto: carta Autore: Stefano Piantoni, 5 anni di Brescello (RE)
Premio “La Calcio balilla Sport” Baby
Premio “La Calcio Balilla Sport” – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Senza titolo Dimensioni: 21×29,7 cm Tecnica: matite colorate Supporto: carta Autore: Alessandra Di Ciaccia, 3 anni di Brescello (RE)
Premio “La Calcio balilla Sport” Senior
Premio “La Calcio Balilla Sport” – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Senza titolo Dimensioni: 21×29,7 cm Tecnica: matite e acquarelli Supporto: carta Autore: Necula Viorica, 14 anni di Soldanesti (Moldavia)
Vincitore Categoria Junior Liguria – individuale
Giulia Valente, 6 anni di Genova Titolo disegno: “Pagliaccio tra le nuvole”
Vincitore Categoria Junior Piemonte – individuale
Alice Nivola Di Bucci, 6 anni di Novara Titolo disegno: “La casa dei cuori”
Vincitore Categoria Junior Veneto – Individuale
Eugenia Alfier, 10 anni Titolo disegno: “La maglia della salute”
Premio “Gazzetta di Mantova”
Premio “Gazzetta di Mantova” – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Titolo: “Le nostre mani per un sorriso” Dimensioni: 70×100 cm Tecnica: mista Supporto: carta Autore: Scuola Primaria di Gozzolina di Castiglione delle Stiviere (MN)
Premio Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova
Premio Liceo Artistico “Giulio Romano” – IX Edizione (2010) Concorso Internazionale di Disegno Senza titolo Dimensioni: 29,7×42 cm Tecnica: acquarello Supporto: carta Autore: Lorena Pizzarro Alonso della Scuola dell’Infanzia di Castellaro Lagusello (MN)
Festa finale e Premiazioni Internazionali – Palabam di Mantova – 14.11.2010
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 2^ Classificato Senior: John Federspiel,11 anni di Merano (BZ) con il disegno “Il Tramonto” Hanno consegnato il premio Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus) e Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Da sinistra: Luca Zardi (Ispettore della Polizia di Stato e delle Comunicazioni), Elisabetta Del Medico (presentatrice),Giuseppina D’Amico (insegnante I.C. “F.lli Cervi” di Nonantola),Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova),Francesco Bina (volontario della Croce Rossa Italiana), Alessandra Cappellari (Vicesindaco del Comune di Mantova),Giulia Maragna (Commissario dei Pionieri della Croce Rossa Italiana – Comitato di Mantova), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Premio Senior “La Calcio Balilla Sport”: Necula Viorica, 14 anni di Şoldăneşti (Moldavia). Hanno consegnato il premio: Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus) e Ivano Coperchini (Associazione “La Calcio Balilla Sport”)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Premio Senior “La Calcio Balilla Sport”: Necula Viorica, 14 anni di Şoldăneşti (Moldavia). Hanno consegnato il premio: Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus) e Ivano Coperchini (Associazione “La Calcio Balilla Sport”)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Da sinistra: Elisabetta Del Medico (presentatrice), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus), Ivano Coperchini (Associazione “La Calcio Balilla Sport”)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 3^ Classificato Senior: Mattia Adamoli, 13 anni di Gorlago (BG) con il disegno “Crescere è bello”. Hanno conegnato il premio: Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus), Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Alessandra Cappellari (Vicesindaco del Comune di Mantova)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 3^ Classificato Senior: Mattia Adamoli, 13 anni di Gorlago (BG) con il disegno “Crescere è bello”. Hanno conegnato il premio: Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus), Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Alessandra Cappellari (Vicesindaco del Comune di Mantova)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Da sinistra: Elisabetta Del Medico (presentatrice), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus), Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Alessandra Cappellari (Vicesindaco del Comune di Mantova)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Da sinistra: Elisabetta Del Medico (presentatrice), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus), Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Alessandra Cappellari (Vicesindaco del Comune di Mantova)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 3^ Classificato Junior: Tommaso Pelizza, 9 anni di San Martino Siccomario (PV) con il disegno “Pittura aborigena”. Hanno consegnato il premio: Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Giulia Maragna (Commissario dei Pionieri della Croce Rossa Italiana – Comitato di Mantova), Francesco Bina (volontario della Croce Rossa Italiana), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 3^ Classificato Junior: Tommaso Pelizza, 9 anni di San Martino Siccomario (PV) con il disegno “Pittura aborigena” Hanno consegnato il premio: Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Giulia Maragna (Commissario dei Pionieri della Croce Rossa Italiana – Comitato di Mantova), Francesco Bina (volontario della Croce Rossa Italiana)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 2^ Classificato Junior: Nicole Gigli, 9 anni di Sassuolo (MO) con il disegno “Il silenzio del bosco” Ha consegnato il premio: Luca Zardi (Ispettore della Polizia di Stato e delle Comunicazioni)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 2^ Classificato Junior: Nicole Gigli, 9 anni di Sassuolo (MO) con il disegno “Il silenzio del bosco” Ha consegnato il premio: Luca Zardi (Ispettore della Polizia di Stato e delle Comunicazioni)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 1^ e 3^ Classificato Baby: Scuola dell’Infanzia “Don Beccari” con i disegni “Star bene…star male” e “La Pediatra”. Hanno consegnato il premio: Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus),Giulia Maragna (Commissario dei Pionieri della Croce Rossa Italiana – Comitato di Mantova), Francesco Bina ( volontario della Croce Rossa Italiana), Luca Zardi (Ispettore della Polizia di Stato e delle Comunicazioni) e Giuseppina D’Amico (insegnante I.C. “F.lli Cervi” di Nonantola)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 1^ e 3^ Classificato Baby: Scuola dell’Infanzia “Don Beccari” con i disegni “Star bene…star male” e “La Pediatra”. Hanno consegnato il premio: Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus),Giulia Maragna (Commissario dei Pionieri della Croce Rossa Italiana – Comitato di Mantova), Francesco Bina ( volontario della Croce Rossa Italiana), Luca Zardi (Ispettore della Polizia di Stato e delle Comunicazioni) e Giuseppina D’Amico (insegnante I.C. “F.lli Cervi” di Nonantola)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 1^ e 3^ Classificato Baby: Scuola dell’Infanzia “Don Beccari” con i disegni “Star bene…star male” e “La Pediatra”. Hanno consegnato il premio: Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova), Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus),Giulia Maragna (Commissario dei Pionieri della Croce Rossa Italiana – Comitato di Mantova), Francesco Bina ( volontario della Croce Rossa Italiana), Luca Zardi (Ispettore della Polizia di Stato e delle Comunicazioni) e Giuseppina D’Amico (insegnante I.C. “F.lli Cervi” di Nonantola)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 2^ Classificato Baby: Cristian Tosi, 4 anni, della Scuola dell’Infanzia di Castellaro Lagusello (MN)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 2^ Classificato Baby: Cristian Tosi, 4 anni, della Scuola dell’Infanzia di Castellaro Lagusello (MN)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. 2^ Classificato Baby: Cristian Tosi, 4 anni, della Scuola dell’Infanzia di Castellaro Lagusello (MN)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Categoria Junior/Senior Trentino Alto Adige: Fondazione San Nicolò di Merano (BZ). Hanno consegnato il premio Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus) e Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova)
Premiazioni Internazionali
14 novembre 2010 Palabam, Mantova – Premiazioni Internazionali – Concorso Internazionale di disegno. Categoria Junior/Senior Trentino Alto Adige: Fondazione San Nicolò di Merano (BZ). Hanno consegnato il premio Giovanni Malagutti (presidente Fondazione Malagutti onlus) e Edda Gandolfi (presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova)
RASSEGNA STAMPA
Segreteria organizzativa
Fondazione Malagutti onlus
Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (Mn)
0376.49951
www.fondazionemalagutti.it
Per informazioni: info@dirittiacolori.it
DOWNLOAD RASSEGNA STAMPA CARTACEA
VIDEO
Spot pubblicitario
Centro Teatrale Corniani – Spettacolo “Fagiolino nel bosco incantato”
Festa Finale Palabam Mantova – 14.11.2010 – Servizio di Mantova.tv