15° Esposizione Internazionale Arti Figurative (2019)

VIDEO SPOT
Il Concorso promuove, difende e valorizza la libertà di espressione artistica di bambini e ragazzi che potranno partecipare con produzioni artistiche realizzate individualmente o in gruppo.La 15° edizione amplia la modalità di partecipazione a nuove forme di espressione artistica; oltre ai disegni si potranno realizzare: foto, video, installazioni e sculture.
Una giuria di esperti selezionerà, per le premiazioni, le realizzazioni artistiche, suddivise per tipologia e fascia d’età:
BABY dai 3 ai 5 anni
JUNIOR dai 6 ai 10 anni
YOUNG dagli 11 ai 15 anni
SENIOR dai 16 ai 18 anni
L’immagine dell’Edizione 2019, riportata sulla scheda di partecipazione, sulla locandina e sull’annuncio stampa è stata realizzata dall’illustratrice Francesca Di Martino.
Regolamento
- Possono partecipare i giovani delle seguenti categorie: SENIOR (16-18 anni) YOUNG (11-15 anni), JUNIOR (6-11 anni), BABY (3-5 anni) singolarmente e con lavori di gruppo e/o classe.
- Realizzazioni: disegni, pitture, sculture, fotografie, video e installazioni.
- Tema: libero. Tecnica e dimensione: libere.
- I video devono essere salvati in .mp4 e avere una durata di max. 180 secondi.
- Si potranno presentare al massimo tre lavori, anche di differenti tipologie.
- Le creazioni diventeranno proprietà della Fondazione Malagutti onlus che si riserva il diritto di utilizzo.
- Allegare ad ogni opera la scheda di partecipazione compilata, in tutti i campi richiesti, e un francobollo non incollato da € 0,95.
- Il materiale dovrà essere spedito in originale entro il 4 Novembre 2018 a: Fondazione Malagutti onlus (via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone – MN)
SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE – DOWNLOAD THE PARTICIPATION FORM
Italiano – English (Inglese) – Français (Francese) – Deutsch (Tedesco) – Español (Spagnolo) – 中国人 (Cinese) – عربي (Arabo)
SCARICA LA LOCANDINA – DOWNLOAD THE POSTER
Italiano – English (Inglese) – Français (Francese) – Russo (Русский)
SCARICA IL DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE – DOWNLOAD THE PARTICIPATION CERTIFICATE
Art. 22
- Gli Stati parti adottano misure adeguate affinché il fanciullo il quale cerca di ottenere lo statuto di rifugiato, oppure è considerato come rifugiato ai sensi delle regole e delle procedure del diritto internazionale o nazionale applicabile, solo o accompagnato dal padre o dalla madre o da ogni altra persona, possa beneficiare della protezione e della assistenza umanitaria necessarie per consentirgli di usufruire dei diritti che gli sono riconosciuti della presente Convenzione e dagli altri strumenti internazionali relativi ai diritti dell’uomo o di natura umanitaria di cui detti Stati sono parti.
- A tal fine, gli Stati parti collaborano, nelle forme giudicate necessarie, a tutti gli sforzi compiuti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e dalle altre organizzazioni intergovernative o non governative competenti che collaborano con l’Organizzazione delle Nazioni Unite, per proteggere e aiutare i fanciulli che si trovano in tale situazione e per ricercare i genitori o altri familiari di ogni fanciullo rifugiato al fine di ottenere le informazioni necessarie per ricongiungerlo alla sua famiglia. Se il padre, la madre o ogni altro familiare sono irreperibili, al fanciullo sarà concessa, secondo i principi enunciati nella presente Convenzione, la stessa protezione di quella di ogni altro fanciullo definitivamente oppure temporaneamente privato del suo ambiente familiare per qualunque motivo.
Promotore
Patrocinio
L’artista: FRANCESCA DI MARTINO
Diplomata in Scenografia all’Accademia delle Belle Arti di Urbino, nel 1998 consegue il master in Tecniche della Narrazione alla Scuola Holden. Nel 1999 frequenta la Scuola Autori di Mediaset. Dal 2000 al 2012 ha lavorato come autrice televisiva e come illustratrice ha pubblicato albi illustrati per la casa editrice Edizioni Piuma. Nel 2012 ha vinto il Primo Premio al Concorso “Scarpetta d’oro”, concorso internazionale d’illustrazione per l’infanzia; è stata selezionata nel catalogo della 5° edizione del Concorso d’Illustrazione di Diritti a Colori “We are the future”, selezionata speciale del 1° Concorso Internazionale “Pinocchio” del Museo Luzzati, al XIII Concorso Academia Pictor.
Titolo: Io sono libera
Tecnica: acquerello + matita
Supporto: carta
Dimensioni: 28×38 cm
“‘Io sono libera’ è l’idea di una bambina che vuole guardare il mondo attraverso una maschera per sentirsi diversa e soprattutto libera da una società difficile” (descrizione dell’autrice – Francesca Di Martino)
IMMAGINE 2019
CONFERENZA STAMPA - 26.04.2019
La conferenza stampa si è svolta presso il padiglione di FICO a Bologna venerdì 26 aprile 2019 alle 11.30
EVENTI E LABORATORI
Laboratorio “Il Piccolo Giardiniere” di Porto Mantovano
PREMI IN PALIO
Per i primi 3 classificati assoluti: tour di alcune delle più belle città dal punto di vista storico-culturale
Per le altre opere segnalate: gadget, accessori e giochi offerti dagli sponsor
GIURIA
I componenti della Giuria sono stati
AUTORI DI IMMAGINI
CROCE ROSSA COMITATO DI BOLOGNA
FA.NE.P. ONLUS
FONDAZIONE FICO
UNICEF COMITATO DI BOLOGNA
FONDAZIONE MALAGUTTI ONLUS
ALFAOMEGA ODV
IYMS
ESPOSIZIONE E PREMIAZIONE FINALE
L’esposizione dei lavori pervenuti si è tenuta presso il padiglione di FICO Eataly World (ora Grand Tour Italia) a Bologna dal 2 all’8 maggio 2019.
La premiazione finale si è tenuta domenica 5 maggio ore 18.00 presso Teatro-Arena di FICO.
VINCITORI INTERNAZIONALI
1° CLASSIFICATO ASSOLUTO
Alvaro Kennard Hadinata – 10 anni
Xin Zhong School – Surabaya, INDONESIA
Categoria Junior
2° CLASSIFICATO ASSOLUTO
Kin Gi Lau – 13 anni
Simply Art School – Hong Kong, CINA
Categoria Young
3° CLASSIFICATO ASSOLUTO
Ching Ariel Tam Sze – 17 anni
Simply Art School – Hong Kong, CINA
Categoria Senior
OPERE MERITEVOLI
INTERNAZIONALI
ARMENIA
Nome: Maria Tadevosyan
Età: 9 anni – categoria Junior
SCUOLA: Scuola After Vazgen The First N.168
Yerevan, Armenia
Nome: Gyulnara Houhannisyan
Eta’: 14 Anni – categoria Young
Associazione “Cross Of Armenian Unity”
Ejmiatsin, Armenia
Nome: Gohar Sedrakyan
Eta’: 14 Anni – categoria Young
Associazione “Cross Of Armenian Unity”
Ejmiatsin, Armenia
BULGARIA
Nome: Todorova Zhaklin
Età: 7 anni – categoria Junior
SCUOLA: Municipality Children’s Complex Art School “Geya”
Lovech, Bulgaria
CINA
Nome: Cheng Nga Man
Età: 17 anni – categoria Senior
SCUOLA: School Of Creativity, Hong Kong
Cina
Nome: Kaitlyn Au Chi Yau
Età: 10 anni – categoria Junior
SCUOLA: Simply Art School, Hong Kong
Cina
COSTA D’AVORIO
31 Alunni della scuola
“Groupe Scolaire La Gloire”
Abidjan
FILIPPINE
Nome: Maria Felicity Tejada
Età: 13 anni – categoria Young
SCUOLA Yakap Day Care Center
Nome: Maria Angelica Tejada
Età: 14 anni – categoria Young
SCUOLA Cayetano Arellano High School
FRANCIA
Nome: Aurore Bazin
Età: 9 anni – categoria Junior
SCUOLA « College du Rocher du Dragon » – Aix-En-Provence
Francia
Nome: Alunni della classe 3°
SCUOLA Institut “Stanislas Cannes”, Cannes
Francia
TURCHIA
Nomi: alunni İpek Uğraş – Duru Kalaman – Eylül Ceylan – Ayça Polat – İpek Emre
SCUOLA – Seymen College – Istanbul
Turchia
ITALIA
CAMPANIA
Paride Turco e Filippo Scotti
Età: 15 anni – categoria Senior
Città: Caserta
SCUOLA Liceo Artistico Cascano di Sessa
EMILIA ROMAGNA
Nome: Giulia Iori
Età: 15 anni – categoria Senior
Città: Reggio Emilia
SCUOLA – I.I.S. “Blaise Pascal” Liceo Artistico
EMILIA ROMAGNA
Alunni della Scuola d’Infanzia “Grazia Deledda” – categoria Baby
Città: Bologna
EMILIA ROMAGNA
Nome: Teresa Grandi
Età: 16 anni – categoria Senior
Città: Rimini
SCUOLA Liceo Statale “Alessandro Serpieri”
LAZIO
Nome: Martina Ciambella – Camilla Calabrò – Eleonora Pezzella – Miriana Chiappini – Claudia Rossigno (co-autrici)
Età: 15 anni – categoria Senior
Città: Roma
SCUOLA Liceo Artistico Statale “Caravaggio”
LOMBARDIA
Alunni della scuola – categoria Senior
Città: Mantova
SCUOLA Liceo Artistico “Giulio Romano”
LOMBARDIA
Alunni della scuola – categoria Senior
Città: Guidizzolo (MN)
SCUOLA Liceo Artistico “Alessandro Dal Prato”
LOMBARDIA
Alunni della scuola – categoria Junior
Città: Castiglione delle Stiviere (MN)
SCUOLA Scuola Primaria “Gozzolina”
MARCHE
Nome: Mariani Giulia
Età: 16 anni – – categoria Senior
Città: Urbino
SCUOLA Liceo Artistico ISA “Scuola del Libro”
PUGLIA
Alunni della scuola – categoria Young
Città: Barletta
SCUOLA Istituto Comprensivo Statale “Musti-Dimiccoli”
SARDEGNA
Nome: Emanuele Sechi – Riccardo Palomba
Età: 17 anni – categoria Senior
Città: Alghero
SCUOLA Liceo Artistico “Francesco Costantino”
UMBRIA
Nome: Elena Zappanico – Erica Pelorosso
Età: 16 anni – categoria Senior
Città: Orvieto
SCUOLA IIS ACP di Orvieto – Liceo Artistico
UMBRIA
Nome: Noemi Pantò
Età: 16 anni – categoria Senior
Città: Orvieto
SCUOLA IIS ACP di Orvieto – Liceo Artistico
UMBRIA
Nome: Simone Mora
Età: 17 anni – categoria Senior
Città: Terni
SCUOLA Liceo Artistico “Orneore Metelli”
VENETO
Nome: Sofia Tognon
Età: 16 anni – categoria Senior
Città: Vicenza
SCUOLA Liceo Artistico Statale “Antonio Canova”
Gallerie foto
Disegni vincitori internazionali
Opere meritevoli
Estero
Italia
Esposizione opere
Video della premiazione finale
Video 1
Video 2
Video 3
RASSEGNA STAMPA
Segreteria organizzativa
Fondazione Malagutti onlus
Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (Mn)
0376.49951
www.fondazionemalagutti.it
Per informazioni: info@dirittiacolori.it