12° Concorso Internazionale di Disegno (2013)

VIDEO SPOT
La 12a Edizione del Concorso Internazionale di Disegno, organizzato da Fondazione Malagutti onlus per promuovere la tutela dei minori contro qualsiasi forma di sfruttamento (art.32 Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia).
L’immagine dell’Edizione 2013, riportata sulla scheda di partecipazione, sulla locandina e sull’annuncio stampa è stata realizzata dall’illustratrice Alessandra Castagni, vincitrice del 5° Concorso Internazionale di Illustrazione sul tema: “We are the future”.
Regolamento
- Possono partecipare tutti i bambini dai 3 ai 14 anni, individualmente o con lavori di gruppo.
- Il tema del concorso, il supporto, la tecnica e il formato sono liberi.
- La scheda di partecipazione, che si può fotocopiare, deve essere compilata e incollata sul retro di ogni disegno.
- Allegare un francobollo non incollato da € 0,70 ad ogni disegno.
- I disegni diverranno proprietà della Fondazione Malagutti onlus, la quale si riserva il diritto di utilizzo.
- Inviare i disegni presso: Fondazione Malagutti onlus Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (MN)
- Per l’estero i disegni devono pervenire entro il 31 ottobre 2013
- Per l’Italia consulta le date
DISEGNA E VINCI!
Tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE – Clicca sulla bandiera
SCARICA IL POSTER – Clicca sulla bandiera
SCARICA L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE O DI GRUPPO – clicca sulle bandiere
Attestato individuale
Attestato di gruppo
Art. 32
1. Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo di essere protetto contro lo sfruttamento economico e di non essere costretto ad alcun lavoro che comporti rischi o sia suscettibile di porre a repentaglio la sua educazione o di nuocere alla sua salute o al suo sviluppo fisico, mentale, spirituale, morale o sociale.
2. Gli Stati parti adottano misure legislative, amministrative, sociali ed educative per garantire l’applicazione del presente articolo. A tal fine, e in considerazione delle disposizioni pertinenti degli altri strumenti internazionali, gli Stati parti, in particolare:
– stabiliscono un’età minima oppure età minime di ammissione all’impiego;
– prevedono un’adeguata regolamentazione degli orari di lavoro e delle condizioni d’impiego;
– prevedono pene o altre sanzioni appropriate per garantire l’attuazione effettiva del presente articolo.
L’artista: ALESSANDRA CASTAGNI

Alessandra Castagni si è diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza.
In seguito si è specializzata in illustrazione frequentando il corso triennale presso la Scuola del Fumetto di Milano, a cui seguiranno i corsi di perfezionamento tenuti a Sarmede.
Ha esposto le sue tavole in diverse edizioni della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia “Le immagini della Fantasia” e nei Concorsi Internazionali d’Illustrazione “Premio Štepán Zavrel”,“I Colori del Sacro”, “Bollicine d’Artista”, “Fantasie per un’etichetta”, “Lucca Junior”, “We are the future”.
Ha ricevuto la menzione speciale per la Miglior Illustrazione Lirica nel VII° Premio Štěpán Zavřel e ottienuto il 2° Premio nel Concorso Bollicine d’Artista, il Premio Speciale del Comune di Piacenza nel Concorso Magie di Natale e con il suo sito www.lale.it ha vinto il Premio Donnaèweb Arte e Design.
Ha pubblicato i libri “Il Signor Arcobaleno” e “Jorinde & Joringel” (Biber), “I Fioretti di San Francesco” (Messaggero Padova), “Il Popolo di Re Leone” (Autocircuito), “Il libro dei sogni” (Coccole e Caccole) e “Un’estate per giocare” (Pearson).
Collabora alla personalizzazione di progetti illustrati per le associazioni Telefono Arcobaleno Onlus, Celim, Terre des Hommes e l’Istituto di Ricerca Mario Negri.
IMMAGINE 2013
Titolo: 3,2,1 Volo!
Formato: 29,7×42 cm
Tecnica: mista, acrilico e pastelli
Supporto: carta
L’opera realizzata è un omaggio alla libertà di espressione dei bambini attraverso l’arte del gioco. È l’infanzia rappresentata in tutta la sua vivacità e spontaneità che trova nella bellezza della natura che la circonda, il luogo ideale per far vivere la propria immaginazione. Lo slancio vitale della bambina, che si immedesima nel suo personaggio fantastico, esprime la voglia di essere se stessa “cavalcando il mondo” e volgendo lo sguardo al futuro che si libera in volo sopra di lei. (Alessandra Castagni)

DATE CONSEGNA DISEGNI
Le date di scadenza variano a seconda della Regione di provenienza:
21 Ottobre 2013
Valle d’Aosta/Piemonte/Liguria/Trentino Alto Adige/Veneto/Friuli Venezia Giulia/
Emilia Romagna/ Marche/Toscana/Umbria
28 Ottobre 2013
Lazio/Abruzzo/Sardegna/Molise/Campania/Puglia/Basilicata/Calabria/Sicilia
31 ottobre 2013
Estero
04 Novembre 2013
Lombardia
I disegni devono essere inviati a:
Fondazione Malagutti onlus, via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (MN)
EVENTI E LABORATORI
Tante novità e iniziative per i piccoli artisti saranno pubblicate in questa sezione.
Se desideri collaborare o partecipare attivamente all’iniziativa, organizzando un evento nella tua città, contattaci!
CONFERENZA STAMPA
11.04.2013 – Conferenza Stampa di presentazione della 12° Edizione del Concorso Internazionale di Disegno “Diritti a Colori”
Alle ore 11.30 dell’11 aprile 2013 presso la Sala degli Stemmi, Palazzo Soardi (Via Frattini-Mantova) il Presidente della Fondazione Malagutti onlus, Giovanni Malagutti, ha presentato la 12° edizione del Concorso Internazionale di Disegno.
Per l’occasione sono intervenuti: l’Assessore alle Politiche Educative del Comune di Mantova Espedito Rose, il Dirigente Reggente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Francesca Bianchessi, la Presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova Edda Gandolfi, il Presidente del Comitato Provinciale delle C.R.I di Mantova Piero Panizza.
PREMI IN PALIO
La Commissione tecnica ha selezionato e premiato i disegni più creativi ed espressivi.
PRIMO ASSOLUTO
Soggiorno di una settimana per 3 persone in un resort di una località europea (convertibile in beni di pari valore in caso di vincita di bambini provenienti da Paesi in difficoltà)
ALTRI PREMI – Preselezioni regionali e selezione finale
Giochi e materiale didattico – Individuali e per classi o gruppi
baby: 3-5 anni
junior: 6-10 anni
senior: 11-14 anni
UN PREMIO AL MESE!
Estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
UN PREMIO AL MESE
DISEGNA E VINCI!
Tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
MAGGIO
AUTORE: Giulia Giurastante, 7 anni – San Salvo (CH)
TITOLO: Circo africano
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4
GIUGNO
AUTORE: Dariya Abdrahmanova, 11 anni – Astana(Kazakhastan)
TITOLO: Natura
TECNICA: tempera
SUPPORTO: compensato
FORMATO: A4
LUGLIO
AUTORE: Matteo Urbinati, 8 anni – Torino
TITOLO: La nave pirata
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4
AGOSTO
AUTORE: Giovanni Magnani, 11 anni – Fontanellato (PR)
TITOLO: Il drago diventa amico di una piccola rana
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4
SETTEMBRE
AUTORE: Marina Pagnanelli, 7 anni – Isola Liri(FR)
TITOLO: Il mondo dei giochi
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4
FESTA FINALE E VINCITORI
Domenica 17 Novembre 2013 ore 15.00 Teatro Sociale (Piazza Cavallotti – Mantova)
A partire dalle ore 15.00, presso il Teatro Sociale di Mantova si è tenuta una Festa per tutti i bambini con tante sorprese. L’evento, presentato da Elisabetta del Medico, è stato ricco di sorprese, momenti emozionanti da condividere in allegria.
Il pomeriggio è stato animato da uno spettacolo della Compagnia Roggero interamente dedicato a bambini e genitori, dal titolo: “Natalì”, storia di una bambina, di un viaggio e di un paese lontano…
Al termine dello spettacolo, si sono svolti le premiazioni delle selezioni regionali, nazionali e internazionali.
Tutti i bambini si sono potuti divertire con i calcetti de “La Calcio Balilla Sport”.
Saranno sono stati inoltre presenti i B.A.C.A. (Bikers Against Child Abuse), per presentarsi e mettere in guardia i giovani partecipanti contro possibili situazioni di pericolo.
Ingresso gratuito a esaurimento posti
VINCITORI INTERNAZIONALI
BABY 1: Bardia Pourghasemi di Teheran (Iran)
BABY 2: Kalina Jancova (BULGARIA)
BABY 3: SARA Chebouti, Castellaro Lagusello (MN)
JUNIOR 1: Hapek Apmakah (Armenia)
JUNIOR 2: Scuola Primaria di Gozzolina – Castiglione delle Stiviere (MN)
JUNIOR 3: Maria Angela, di Tejada (Filippine)
SENIOR 1: Tamana Smoanova (Bulgaria) – PRIMO PREMIO ASSOLUTO
SENIOR 2: Neda Varpukauskaite, di Salantai (Lituania)
SENIOR 3: Valentina Bambini, di Roncoferraro (MN)
PREMIAZIONI SPECIALI
PREMIO GAZZETTA DI MANTOVA: Joben Preet, di Castiglione delle Stiviere (MN)
PREMIO B.A.C.A: Elsa Svensvensson di Kungsbacka (Svezia)
PREMIO LA CALCIO BALILLA SPORT: Diletta Resta di Guagnano (LE)
PREMIO PER LA TECNICA DI REALIZZAZIONE: Scuola Media di Sermide (MN)
VINCITORI REGIONALI
Abruzzo:
Junior: Circo Africano – Giulia Giurastante 7 Anni San Salvo (Ch)
Basilicata
Baby: Carro Pieno di Frutti – Antonio Martoccia 4 Anni Di Corleto (Pz)
Campania
Baby: Il Mio Incontro con Kozioteck Matotek – Elena Pasquariello 5 Annni Di Caserta
Junior: Il Drago Verde – Nicola Montanaro 7 Anni Visciano (Na)
Calabria
Baby: Francesca Cataldi – 5 Anni Di Ciro’ Marina (Kr)
Junior: No allo Sfruttamento – Antonio Barillaro 9 Anni Oppido Marmetina (Rc)
Emilia Romagna
Junior: Un Mare di Diritti – Scuola Primaria Di Roncadello – Cl. 4^A – Forli’
Senior: Creativita’ – Matteo Celotai, 13 Anni Di Faenza (Ra)
Friuli Venezia Giulia
Baby: La mia famiglia è bella – Cristian Cocetta 3 Anni Di Castions Di Strada (Ud)
Lazio
Junior: T-Rex Evolution – Mattia Pierconti 8 Anni Di Roma
Liguria
Junior: Zorro sei un mito! – Alessandro Petelski 8 Anni Di Genova
Lombardia
Baby: Scuola Infanzia “Gancarani” – Classe Leoni
Senior: Scuola Media Marmirolo, Classi 3°
Marche
Junior: Diritto alle coccole – Scuola Primaria Del Conero – Cl. 1°A
Piemonte
Senior: Titoli Vari – Scuola Media Anna Frank – Ic S. Ambrogio Torinese
Baby: La Piscina – Sofia Trapasso, 4 Anni Di Biella
Puglia
Baby: Scuola Infanzia “R. Frascolla” – Sez.B Di Taranto
Sardegna
Junior: Ludoteca Comunale Di Sassari
Senior: Ulivi Solitari – Federico Ortu 13 Anni Di S. Gavino (Ss)
Toscana
Junior: La Festa – Rachele Landi, 8 Anni Di Arezzo
Umbria
Baby: Scuola Infanzia di San Feliciano – San Feliciano (Pg)
Val D’aosta
Senior: Il Vampiro e gli Uomini – Eloucine Harajem 11 Anni Di Aosta
Veneto
Baby: Non Toccate i nostri Diritti – Scuola Infanzia Bonanome – Sez. Alberi Isola Rizza (Vr)
Junior: Marrone d’Autunno – Giulia Callegari, 7 Anni Di Gorgo Al Monticano (Tv)
Senior: Il Mondo del Cagnolino Abbandonato – Elisa Corradi, 11 Anni Di Verona
COMPAGNIA ROGGERO
Dal 1992 la Compagnia produce spettacoli di burattini, pupazzi, clown e attori. Svolge ed organizza laboratori di costruzione, animazione, teatralità, rivolti sia ai bambini che agli adulti. Dal 1994 è inserita nel programma del circuito teatrale per ragazzo della regione Lombardia , Settore Cultura e Informazione e collabora con il Comune di Milano ed il Centro d Ricerca della Comunità europea .
https://www.facebook.com/compagniaroggero/?locale=it_IT
NATALÌ
Da un’idea di Gabriella Roggero
Testo: Gabriella Roggero, Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Franca Perini
Regia: Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Gabriella Roggero
Musiche e ricerca musicale: Giorgio Rizzi
Scenografia: Giorgio Rizzi e Gabriella Roggero
Marionette, burattini e pupazzi: Gabriella Roggero
Natalì è la storia di una bambina che era proprio… nata lì.., in quella parte di mondo dove il cielo è il più
azzurro che c’è ed il mare ha il colore dello smeraldo.
Ma papà e mamma dicono che bisogna partire… sarà come andare in vacanza?
Una fiaba che narra di un viaggio di una famiglia che va lontano da casa, alla ricerca di una vita migliore. Di
una bambina nata in una terra senza futuro, che, costretta dagli eventi, vivrà un percorso interiore, quello della crescita e dell’adattamento.
E’ la storia di un paese dove i bambini riporteranno la gioia di vivere per costruire un mondo dove nessuno si senta straniero.
In scena strutture che si trasformano a vista e un’attrice/narratrice che anima grandi marionette alternandole a burattini a guanto in una storia coinvolgente e magica allo stesso tempo. Oltre a temi attuali come l’emigrazione, la multietnicità, l’accettazione del diverso e l’integrazione, la storia affronta argomenti
come la solitudine, la crescita e l’importanza del rapporto anziano/bambino.
ELISABETTA DEL MEDICO

Ha recitato nel videoclip dei DuediPicche (Neffa e J-Ax) per la canzone “Fare a meno di te!“.
Attualmente conduce la trasmissione televisiva “Sapori d’Autore”, in onda tutte le domeniche alle ore 18.00 su Italia 7 Gold.
Sito ufficiale:
www.elisabettadelmedico.it
MOSTRA DEI DISEGNI
Presso le Fruttiere di Palazzo Te (Viale Te 13, 46100 Mantova) saranno esposti i disegni pervenuti in occasione della 12° edizione del Concorso Internazionale di Disegno, da venerdì 15 a domenica 17 novembre.
Tante opere perventure da tutte le regioni italiane, dalla provincia di Mantova e da Paesi stranieri come ad esempio: Armenia, Benin,Brasile, Bulgaria, Cile, Egitto, Indonesia, Guatemala, India, Filippine, Usa, ecc.
Per accedere alla Mostra gratuitamente, si dovrà utilizzare l’entrata dal Cortile Meridionale di Palazzo Te (clicca sull’immagine per ingrandire)
presentando il biglietto d’ingresso. (Clicca sull’icona, scarica e stampa il biglietto d’ingresso)
Orari per visitare la Mostra:
Venerdì 15 novembre: ore 14.00-19.30
Sabato 16 novembre: ore 9.00-19.30
Domenica 17 novembre: ore 9.00-17.30
PATROCINI
IN COLLABORAZIONE CON
SPONSOR
MEDIA PARTNER
Laboratori, eventi e premiazioni
Laboratorio artistico a Palazzo Te
Sabato 16 novembre 2013 presso le Fruttiere di Palazzo Te si svolgerà un laboratorio artistico per bambini.Tutti i partecipanti potranno divertirsi e dare libero sfogo alla propria fantasia, con delle sedie particolari tutte da colorare. Presso la stessa sala, i...
Laboratorio di disegno
Si inizierà con un laboratorio di disegno: tutte le opere realizzate parteciperanno alla 12° edizione del Concorso Internazionale di Disegno "Diritti a Colori". Il pomeriggio continuerà con la festa di halloween "Horror Party" e tante sorprese per tutti i...
Verso un mondo di valori
La Scuola Paritaria Parrocchiale di Cupello organizza per sabato 2 novembre un laboratorio di disegno per tutti i bambini dai 3 ai 14 anni. Info:Scuola Infanzia Paritaria ParrocchialeVia Alcide De GasperiCupello (CH)Tel: 0873 317574
Gallerie foto
Conferenza stampa – Sala degli Stemmi – Palazzo Soardi – 11.04.2013
Disegni preselezioni regionali
Disegni selezioni internazionali
Vincitori selezioni regionali
Premio Baby Campania
BABY: IL MIO INCONTRO CON KOZIOTECK MATOTEK – ELENA PASQUARIELLO 5 ANNI DI CASERTA
Premio Junior Emilia Romagna
JUNIOR: UN MARE DI DIRITTI – SCUOLA PRIMARIA DI RONCADELLO – CL. 4^A – FORLI’
Premio Baby Friuli Venezia Giulia
LA MIA FAMIGLIA È BELLA – CRISTIAN COCETTA 3 ANNI DI CASTIONS DI STRADA (UD)
Premio Speciale Piemonte
SCUOLA INFANZIA “O. MARENGO” DI CIGLIANO (VC) TITOLO DISEGNO: “I DIRITTI DEI BAMBINI SONO FRUTTI PREZIOSI”
Premio Senior Puglia
Senior: Roberta Grasso, 12 anni di Lucera (FG) titolo disegno: “Sfruttamento del lavoro minorile”
Premio Baby Veneto
NON TOCCATE I NOSTRI DIRITTI – SCUOLA INFANZIA BONANOME – SEZ. ALBERI ISOLA RIZZA (VR)
Disegni vincitori internazionali
Festa finale e Premiazioni Internazionali – Palabam di Mantova – 25.11.2012
Cerimonia di Premiazione
RASSEGNA STAMPA
Segreteria organizzativa
Fondazione Malagutti onlus
Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (Mn)
0376.49951
www.fondazionemalagutti.it
Per informazioni: info@dirittiacolori.it
VIDEO
SPOT VIDEO
VIDEO FESTA FINALE