11° Concorso Internazionale di Disegno (2012)

VIDEO SPOT
L’ 11° Edizione del Concorso Internazionale di Disegno, organizzato da Fondazione Malagutti onlus per promuovere i Diritti dei bambini e onorare la Giornata sui Diritti dell’Infanzia, ricorda i diritti che tutelano i minori da ogni forma di abuso, violenza e maltrattamento (artt. 19, 20 Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia).
L’immagine dell’Edizione 2012, riportata sulla scheda di partecipazione, sulla locandina e sull’annuncio stampa è stata realizzata dall’illustratrice Laura Berni, vincitrice del 4° Concorso Internazionale di Illustrazione sul tema: “Cavoli a merenda”.
Regolamento
- Possono partecipare tutti i bambini dai 3 ai 14 anni, individualmente o con lavori di gruppo.
- Il tema del concorso, il supporto, la tecnica e il formato sono liberi.
- La scheda di partecipazione, che si può fotocopiare, deve essere compilata e incollata sul retro di ogni disegno.
- Allegare un francobollo non incollato da € 0,60 ad ogni disegno.
- I disegni diverranno proprietà della Fondazione Malagutti onlus, la quale si riserva il diritto di utilizzo.
- Inviare i disegni presso: Fondazione Malagutti onlus Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (MN)
- Per l’estero i disegni devono pervenire entro il 31 ottobre 2012
- Per l’Italia consulta le date
DISEGNA E VINCI!
Tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
SCARICA IL POSTER – Clicca sulla bandiera
SCARICA L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE O DI GRUPPO
Art. 19
Diritti che tutelano i minori da ogni forma di violenza
Art. 19
1. Gli Stati parti adottano ogni misura legislativa, amministrativa, sociale ed educativa per tutelare il fanciullo contro ogni forma di violenza, di oltraggio o di brutalità fisiche o mentali, di abbandono o di negligenza, di maltrattamenti o di sfruttamento, compresa la violenza sessuale, per tutto il tempo in cui è affidato all’uno o all’altro, o a entrambi, i genitori, al suo tutore legale (o tutori legali), oppure a ogni altra persona che abbia il suo affidamento.
2. Le suddette misure di protezione comporteranno, in caso di necessità, procedure efficaci per la creazione di programmi sociali finalizzati a fornire l’appoggio necessario al fanciullo e a coloro ai quali egli è affidato, nonché per altre forme di prevenzione, e ai fini dell’individuazione, del rapporto, dell’arbitrato, dell’inchiesta, della trattazione e dei seguiti da dare ai casi di maltrattamento del fanciullo di cui sopra; esse dovranno altresì includere, se necessario, procedure di intervento giudiziario.
Art. 20
Art. 20
1. Ogni fanciullo il quale è temporaneamente o definitivamente privato del suo ambiente familiare oppure che non può essere lasciato in tale ambiente nel suo proprio interesse, ha diritto a una protezione e ad aiuti speciali dello Stato.
2. Gli Stati parti prevedono per questo fanciullo una protezione sostitutiva, in conformità con la loro legislazione nazionale.
3. Tale protezione sostitutiva può in particolare concretizzarsi per mezzo dell’affidamento familiare, della kafalah di diritto islamico, dell’adozione o, in caso di necessità, del collocamento in adeguati istituti per l’infanzia. Nell’effettuare una selezione tra queste soluzioni si terrà debitamente conto della necessità di una certa continuità nell’educazione del fanciullo, nonché della sua origine etnica, religiosa, culturale e linguistica.
L’artista: LAURA BERNI
Laura Berni, nata a Firenze nel 1962, si è laureata alla facoltà di Medicina in Scienze dell’Educazione.
Nel corso degli anni ha partecipato a svariati corsi di illustrazione presso la scuola di Sarmede.
Ha pubblicato l’albo illustrato: “Ho sognato”, scritto da Luigi Dal Cin.
IMMAGINE 2012
Autore: Laura Berni
Nazione: Italia
Città: Firenze
Titolo: Oca La Cuoca
Dimensioni: 30×32 cm
Tecnica: mista
Supporto: carta
L’Opera realizzata rappresenta:
“Rappresenta un animale che svolge dei compiti umani, come fare la pasta in casa, ma ho cercato di rendere la situazione un po’ contradditoria e paradossale”
Laura Berni – descrizione dell’illustratrice
“L’opera rappresenta pienamente il tema ”Cavoli a merenda”: l’oca che cucina le uova, magari le sue, è una situazione inverosimile, proprio come i cavoli per la merenda”.
Dott. Claudio Rizzi – Presidente di Giuria 4° Concorso Internazionale d’Illustrazione “Cavoli a merenda”
DATE CONSEGNA DISEGNI
Le date di scadenza variano a seconda della Regione di provenienza:
22 ottobre 2012
Valle d’Aosta / Piemonte / Liguria / Trentino Alto Adige / Veneto / Friuli Venezia Giulia / Emilia Romagna / Marche / Toscana / Umbria
29 ottobre 2012
Lazio / Abruzzo / Sardegna / Molise / Campania / Puglia / Basilicata / Calabria / Sicilia
03 novembre 2012
Lombardia
31 ottobre 2012 – Estero
I disegni devono essere inviati a:
Fondazione Malagutti onlus, via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (MN)
EVENTI E LABORATORI
Tante novità e iniziative per i piccoli artisti saranno pubblicate in questa sezione.
Se desideri collaborare o partecipare attivamente all’iniziativa, organizzando un evento nella tua città, contattaci!
GIURIA
Giovanni Malagutti – Presidente Fondazione Malagutti onlus
Anna Zacchè – Presidente Associazione Alfaomega Volontari
Docente Arte Infantile – Aldo Moro
Croce Rossa – Roberto Tarana
Assessore di Mantova – Esposito Rose
Gazzetta di Mantova – Paola Cortese (Giornalista Gazzetta di Mantova)
Ufficio Scolastico Provinciale di Mantova – Mirella Cova
Unicef – Edda Gandolfi (Presidente Comitato Unicef Mantova)
Provincia di Mantova – Francesca Zaltieri (Assessore alla Cultura)
Print Studio Grafico – Serena Gallini
Comune di Mantova -Enzo Tonghini (Assessore Promozione dello Sport e Grandi Eventi)
Red Publishing – Marco Berveglieri
Liceo Artistico “Giulio Romano”- Gianluca Bacchi (Dirigente Scolastico)
PREMI IN PALIO
La Commissione tecnica selezionerà e premierà i disegni più creativi ed espressivi.
PRIMO ASSOLUTO
Soggiorno di una settimana per 3 persone in un resort, di una località europea
(convertibile in beni di pari valore in caso di vincita di bambini provenienti da Paesi in difficoltà).
ALTRI PREMI PRESELEZIONI REGIONALI E FINALE
Individuali e per classi:
baby, 3-5 anni
junior, 6-10 anni
senior, 11-14 anni
DISEGNA E VINCI – Un premio al mese!
tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
UN PREMIO AL MESE
DISEGNA E VINCI!
Tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.
LUGLIO
AUTORE: Angela Lisi, 6 anni – Lecce (Italia)
TITOLO: La mia mamma
TECNICA: matite colorate
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4
AGOSTO
AUTORE: Nicola Torri, 6 anni – Riccione (Italia)
TITOLO: Gallo
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4
FESTA FINALE E VINCITORI
Domenica 25 Novembre
Palabam- Mantova-Italia
Festa di premiazione e Mostra Disegni
ingresso gratuito
A partire dalle ore 15.00, presso il Palabam di Mantova si è tenuta una Festa per tutti i bambini con tante sorprese.
E’ stato possibile ammirare la Mostra dei disegni realizzati dai bambini che rappresentano culture differenti utili per capire il mondo dell’infanzia.
Uno spazio è stato dedicato alla valorizzazione del disegno infantile; una vetrina in cui sono stati mostrati i lavori meritevoli di alcuni bambini.
L’evento, presentato da Elisabetta del Medico, è stato ricco di sorprese, momenti emozionanti da condividere in allegria e spensieratezza.
Il pomeriggio è stato animato da uno spettacolo del Centro Teatrale Corniani interamente dedicato a bambini e genitori, dal titolo: “Lino il topolino coraggioso” una storia che, in modo semplice ma non banale, parla dell’ambiente, della nostra terra e del rispetto che dobbiamo portare verso la natura e ciò che ci circonda.
Tutti i bambini si sono divertiti con i calcetti e giocare con il campione mondiale paralimpico Francesco Bonanno, presidente della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla.
Sono stati inoltre presenti i B.A.C.A. (Bikers Against Child Abuse), per presentarsi e mettere in guardia i giovani partecipanti contro possibili situazioni di pericolo.
VINCITORI INTERNAZIONALI
1^ JUNIOR VINCITORE ASSOLUTO
NEHA RAY , 13 anni, di Kolkata in India – Titolo disegno: “Teacher, close to the nature”
1^ BABY
TERESA VINCENTI, 5 anni, di San Feliciano (Perugia). Titolo disegno “Una nuova amica”
2^ BABY
RAYA TEPAVI CHAROVA 4 annidi Sofia, Bulgaria dell’Associazione Child’s Friend
3^ BABY
VINCENZO PAOLO PETROSINO, 5 anni, di Oliveto Citra (Salerno)
1^ JUNIOR
SEIMEM GRAMMAR, 6 anni, di Kocaeli in Turchia. Titolo disegno “The rights of the children to be happy”
2^ JUNIOR
SOFIA DIMOVA, 6 anni, di Sofia, Bulgaria dell’Associazione Child’s Friend
3^ JUNIOR
RENETA IVANOVA, 9 anni di Sevlievo in Bulgaria
1^ SENIOR
ALICE KAJAKAS, 13 anni di Turi, Estonia
2^ SENIOR
ERICA GIUSTI, 11 anni, di Sermide (Mantova). Titolo disegno “Il Postino”
3^SENIOR
MATTEO TULLI, 11 anni, di Bastia Umbra (Perugia) Titolo disegno “La colomba dell’amicizia”
PREMIO TECNICA DI REALIZZAZIONE
Simeoni Francesca e Thaler Gigliola di Badia, Bolzano Titolo disegno “Tracce su colore”
PREMIO GAZZETTA DI MANTOVA
Scuola di Roncobonoldo, 3D. Suzzara (Mantova) Titolo disegno “La ragnatela delll’amicizia”
B.A.C.A. Bikers Against Child Abuse
Margherita Scorpanti, 11anni, di Merate (Lecco) Titolo disegno “Il diritto di sognare”
PREMIO F.I.P.C.B
Elina Eiduka, 7anni della Lettonia Titolo disegno:“Sunday”
VINCITORI REGIONALI
ABRUZZO
BABY/JUNIOR/SENIOR: Ospedale S. Spirito – AGE Pescara
JUNIOR: Scuola Primaria “A. Bafile” di Montorio al Vomano (TE)
BASILICATA
JUNIOR: Francesco Guglielmi, 10 anni di Potenza. Titolo disegno “Gli amici dell’Africa”
SENIOR: Laboratorio di Disegno “Arte Sperimentale” con illustratrice Maria Grazie Cammarota a Miglionico (MT)
CALABRIA
BABY: Copp. Soc. L’isola che non c’era di Cosenza
JUNIOR: Luigi Forciniti, 8 anni di Cariati (CS). Titolo disegno “Madagascar”
SENIOR: Laboratorio di Disegno presso Baia di Punta Alice BABY KINDER PARK
CAMPANIA
BABY: Vincenzo Paolo Petrosino, 5 anni di Oliveto Citra (SA).
JUNIOR: Daniele Foglia, ? anni di Marcianise (CE). Titolo disegno “L’autunno è bello”
EMILIA ROMAGNA
BABY: Luca Mingiori, 5 anni di Gualtieri (RE). Titolo disegno “Il coccodrillo”
JUNIOR: Laboratorio presso Biblioteca Rodari di Granarolo dell’Emilia
SENIOR: Isabella Manto, 14 anni di Modena. Titolo disegno: “Tutto al contrario”
Premio Speciale Terremoto: Scuola Infanzia Rodari, di Finale Emilia e Scuola Infanzia Don Milani di Massa Finalese
FRIULI VENEZIA GIULIA
BABY: Sara Braico, 5 anni di Trieste. Titolo: “La mia famiglia”
JUNIOR: Matteo Paludgnach, 9 anni di Moimacco (UD). Titolo: “La grade Azzolla”
LAZIO
JUNIOR: Lorenzo Pratera, 7 anni di Roma Titolo disegno “La miscela dei colori”
LIGURIA
BABY-JUNIOR-SENIOR: Laboratorio A Scuola Aperta, San Desiderio (GE)
LOMBARDIA
JUNIOR: Elena Griffini, 10 anni di Calco (LC). Titolo: “Diritto di difendersi: non scherzare con il fuoco!” realizzato durante il laboratorio di disegno con l’illustratrice Rossana Maggi
SENIOR: Scuola Media di Sermide, classe 1B
MARCHE
BABY-JUNIOR-SENIOR: Laboratorio “Volando insieme con i nostri diritti”, Corinaldo (AN) con illustratrice Isabella Galeazzi
PIEMONTE
BABY: Scuola Infanzia “Arcobaleno”-Sez. Azzurri di Nole (TO). Titolo: “ Il coniglietto azzurro”
JUNIOR: Laboratorio di disegno a Prato Sesia con illustratore “Riccardo Rossi”
SENIOR: Roel Balongia, 12 anni di Novara. Titolo disegno: “Paesaggio con la luna”
PUGLIA
BABY: Giovanni Ancora, 5 anni di Sava (TA). Titolo: “ La principessa, l’orto e i cavalieri”
JUNIOR: Scuola Primaria “Papa Giovanni XXIII” di Giovinazzo (BA), classi 5^ a-b-c
SENIOR: Scuola media “Ottavio Serena” di Altamura (BA), classi 1^b-d; 2^b-d; 3^b-d
SARDEGNA
JUNIOR: IC Villasimius, classe 5^B
SICILIA
BABY: II ISTITUTO COMPRENSIVO GIARRE – Plessi Piaget, Montessori, Agazzi, Cousinet
JUNIOR/SENIOR: Laboratorio di Disegno presso Associazione ACAMS
TOSCANA
JUNIOR: Erasmo Pucci, 8 anni di S. Giovanni Valdarno (AR). Titolo: “Spazio terra e mare”
SENIOR: Damiano De Angelis, 13 anni di Castell’Ottieri (GR). Titolo disegno: “Altrove”
TRENTINO ALTO ADIGE
BABY: Giorgia, Rachele, Anna, Giulia, Isamaria della Coop. Casa Bimbo onlus di Vipiteno (BZ). Titolo: “ I fiori”
JUNIOR: Alessio Vigato, 7 anni di Merano (BZ)-Fondazione S. Nicolò. Titolo: “Il delfino”
SENIOR: Natalie Gamper, di di Merano (BZ)-Fondazione S. Nicolò. Titolo disegno: “Estate”
UMBRIA
BABY: Scuola dell’Infanzia di S. Feliciano (PG).
SENIOR: Matteo Tulli, 11 anni di Bastia Umbra (PG). Titolo disegno: “La colomba dell’amicizia”
VAL D’AOSTA
JUNIOR: Fatima Aacher-Ludoteca “Bottega di Mastrociliegia” di Aosta.
SENIOR: Laila Salim “Bottega di Mastrociliegia” di Aosta.
VENETO
BABY: Scuola Andersen 2^a e 2^b-Lab. con Valeria Franco. Montecchio Maggiore (VI)-Titolo: “ Il diritto di avere una storia”
JUNIOR: Matteo Porceddu, 7 anni di Lozzo Atesino (PD). Titolo disegno: “La fattoria felice”
SENIOR: Giulia Vento, 12 anni di Cervarese S. Croce (PD). Titolo disegno: “Il mondo dei sogni”
CENTRO TEATRALE CORNIANI
Centro Teatrale Corniani
Compagnia riconosciuta TEATRO DI FIGURA DI RILEVANZA NAZIONALE dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che distribuisce a livello nazionale ogni anno circa 300 spettacoli, tiene laboratori didattici di formazione, organizza e coordina quattordici rassegne e una stagione teatrale.
Storia, novità, spettacoli e calendario aggiornato:
www.cornianiteatro.it
LINO IL TOPOLINO CORAGGIOSO / RIFIUTI A VOLONTA’
TESTO ORIGINALE: MAURIZIO CORNIANI
REALIZZAZIONE PUPAZZI: MARIA VICTORIA GERVASO
MUSICHE: STEFANO DE PIERI
ALLESTIMENTI SCENOGRAFICI: MARIA VICTORIA GERVASO
TECNICA: BURATTINI A GUANTO E A BASTONE, NARRAZIONE
GENERE TEATRO DI ATTORE E FIGURA
DURATA : 60 MINUTI
Un modo diverso e non banale di parlare di ambiente, del rispetto della natura, della bellezza della natura e delle meraviglie che ci circondano. Un linguaggio pensato per i bambini più piccoli in una storia che ricorda la fiaba per riflettere sull’ipotesi che, un domani, questa terra potrebbe essere soffocata dalle nostre abitudini.
Un topolino curioso e coraggioso affronterà la montagna mostruosa per cercare di liberare il bosco e la valle dalla discarica che inquina e distrugge l’ambiente. Il fiume si sta prosciugando, i pesci si stanno modificando, l’aria è irrespirabile, la terra non ne può’ più’ di assorbire liquidi inquinanti, nella discarica i vari materiali ammucchiati si ribellano perché vogliono essere separati e recuperati. Grazie al coraggio e all’astuzia il piccolo topolino, aiutato da un magico folletto, sconfiggerà la discarica riportando pace e serenità nella foresta. L’uomo rapito dalla frenesia del consumismo e dal guadagno produce e non utilizza un’infinità di rifiuti, inquinando e soffocando l’ambiente. Un chiaro messaggio di allarme per aiutarci a riflettere sui danni arrecati alla natura dall’inquinamento che soffoca, trasforma e distrugge tutto ciò che ci circonda. Tra poco saremo circondati da discariche, biscariche, triscariche,.. anzi lo siamo già!
ELISABETTA DEL MEDICO

Ha recitato nel videoclip dei DuediPicche (Neffa e J-Ax) per la canzone “Fare a meno di te!“.
Attualmente conduce la trasmissione televisiva “Sapori d’Autore”, in onda tutte le domeniche alle ore 18.00 su Italia 7 Gold.
Sito ufficiale:
www.elisabettadelmedico.it
PATROCINI
IN COLLABORAZIONE CON
SPONSOR
MEDIA PARTNER
Laboratori, eventi e premiazioni
Laboratorio di disegno – Centro Educativo Fiore – Ciudad, Guatemala
Il centro nasce grazie alla dedizione di Fiore Ungaro, pioniera della spiritualità del Movimento dei Focolari in Centro America, in cui giunge nel 1980 stabilendosi in Messico. Tra i suoi progetti quello di fondare una scuola avente l’obiettivo di insegnare l’amore...
“Tutti uguali, tutti diversi” – Laboratorio di lettura e illustrazione
Laboratorio di lettura e d’illustrazione con l’illustratrice per l’infanzia Sarolta Szulyovszky. Ingresso gratuito
Evento organizzato da:
Comune di San Daniele del Friuli
Diritti in mano
"Diritti in mano"03/10/2012 ore 14.00Sala Polivalente "A. Calletti"presso Parco Comunale, via Gramsci 12Castelletto Sopra Ticino (NO)Attraverso canti, balli e burattini, il gruppo "Storie in punta di matita" (alias l'illustratrice Claudia Benassi,la creatrice di...
Gallerie foto
Conferenza stampa – Foyer del Teatro Sociale – Piazza Cavallotti 1 Mantova – 14.06.2012
Disegni preselezioni regionali
Disegni selezioni internazionali
Vincitori selezioni regionali
Premio Senior Basilicata – Disegno realizzato al laboratorio di disegno Arte Sperimentale a Miglionico
Premio Senior Calabria – Disegni realizzati dai bambini del Centro D’Infanzia Baby Kinder Park di Cirò Marina
Premio Speciale Terremoto – Baby – Scuola dell’Infanzia Don Milani di Massa Finalese RE – ‘Il diritto di avere una casa sicura’
Premio Junior Emilia Romagna – Classe 5D della scuola primaria Anna Frank Granarolo dell’Emilia BO (2)
Premio Speciale Terremoto – Baby – Scuola dell’Infanzia Rodari Finale Emilia RE – ‘Il diritto dei bambini di giocare in una città sicura’
Premio Baby Liguria – disegni dei bambini del laboratorio di disegno ‘A scuola aperta’ di San Desiderio GE (3)
Premio Baby Liguria – disegni dei bambini del laboratorio di disegno ‘A scuola aperta’ di San Desiderio GE (2)
Premio Baby Liguria – disegni dei bambini del laboratorio di disegno ‘A scuola aperta’ di San Desiderio GE
Premio Baby Piemonte – Scuola Infanzia Arcobaleno-Sez. Azzurri di Nole (TO) – titolo ‘Il coniglietto azzurro’
Premio Baby Junior Senior Marche – Disegni del laboratorio ‘Volando insieme con i nostri diritti’ a Corinaldo (AN)
Premio Junior Lombardia Elena Griffini, 10 anni di Calco (LC). Titolo ‘Diritto di difendersi non scherzare con il fuoco!’
Premio Senior Sicilia – Disegni del laboratorio di disegno di ACAMS-Artisti e Musicisti – Ravanusa (AG)
Premio Junior Sicilia – Disegni del laboratorio di disegno di ACAMS-Artisti e Musicisti – Ravanusa (AG)
Premio Senior Sardegna – Disegno realizzato dall’Istituto Comprensivo di Villasimius (CA) – Classe 5°B
Premio Senior Puglia- Disegni realizzati dai bambini della Scuola Media Ottavio Serena di Altamura (BA) classi 1°B-1°D-2°B-2°D-3°B-3°D
Premio Junior Puglia – Disegni realizzati dai bambini della Scuola Primaria Papa Giovanni XXII di Giovinazzo classi 5A-5B-5C
Premio Junior Trentino Alto Adige – Disegno realizzato presso Fondazione S. Nicolò di Merano (BZ) – ‘Il delfino’
Premio Baby Trentino Alto Adige – Disegno realizzato dai bambini della Coop. Casa Bimbo onlus di Vipiteno (BZ) – ‘I fiori’
Disegni vincitori internazionali
1° Premio Baby
Teresa Vincenti, 5 anni della Scuola Materna San Feliciano-Magione (PG) Titolo: “Una nuova amica”
1° Premio Junior
Zeynep Aytürk Zamanis ÇAKIR, 6 anni di Kocaeli in Turchia Titolo: “The rights of the children to be happy”
Premio Gazzetta di Mantova
Scuola di Roncobonoldo di Suzzara (MN) – Classe: 3°D Titolo: “La ragnatela dell’amicizia”
Festa finale e Premiazioni Internazionali – Palabam di Mantova – 25.11.2012
Cerimonia di Premiazione
Premio Regionale Junior Piemonte
Piero Panizza (Comitato Croce Rossa di Mantova) e Giovanni Malagutti consegnano il premio all’illustratore Riccardo Rossi e ad alcune delle bambine che hanno partecipato al Corso d’Illustrazione (Premio Regionale Junior per il Piemonte)
Premiazione Teresa Vincenti (Premiazioni Internazionali – 1° Baby)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus) e Roberto Tarana (Comitato Croce Rossa di Mantova)consegnano il premio all’Insegnante Donatella Valeri per Teresa Vincenti (Premiazioni Internazionali – 1° Baby)
Premiazione Erasmo Pucci
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Edda Caramaschi Gandolfi (Presidente Unicef di Mantova) e Espedito Rose consegnano il premio a Erasmo Pucci (Premio Junior Toscana)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Maria Antonietta Filippini (Gazzetta di Mantova) e Roberto Tarana (Comitato Croce Rossa di Mantova) consegnano premio alla Scuola di Roncobonoldo (Premio Gazzetta di Mantova)
Premiazione Giulia Vento (Premio Regionale Senior per il Veneto)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus) e Espedito Rose (Assessore alle Politiche Educative e Formative del Comune di Mantova) consegnano il premio a Giulia Vento (Premio Regionale Senior per il Veneto)
Il gruppo B.A.C.A (Bikers Against Child Abuse) mostrano il diploma di Margherita Scorpanti (vincitrice Premio B.A.C.A)
Premio Speciale Terremoto alla scuola Infanzia Gianni Rodari di Finale Emilia e della scuola Infanzia ‘Don Milani’ di Massa finalese
Enzo Tonghini, Serena Lucia Gallini (Agenzia Print Studio Grafico), Angelo Favagrossa e Espedito Rose consegnano il Premio Speciale Terremoto alla scuola Infanzia Gianni Rodari di Finale Emilia e della scuola Infanzia ‘Don Milani’ di Massa finalese
Franscesco Bonanno (Presidente della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla), Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus) e Elisabetta Del Medico (Presentatrice)
Giovanni Malagutti, Espedito Rose, Enzo Tonghini consegnano il premio a Francesco Gugelmi (premio regionale Junior Balisicata)
Premiazione di Damiano De Angelis (Premio Regionale Senior per la Toscana)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Paolo Sorio, Giuseppe Zametta (B.A.C.A Bikers Against Child Abuse), Piero Panizza (Comitato Croce Rossa di Mantova) premiano Damiano De Angelis (Premio Regionale Senior per la Toscana)
Premio a Luca Scappi (Premio Speciale per la Lombardia)
Angelo Favagrossa (Impresa edile Favagrossa) e Edda Caramaschi Gandolfi (Presidente Unicef di Mantova) consegnano il premio all’Insegnante d’arte e alla sorella di Luca Scappi (Premio Speciale per la Lombardia)
Roberto Tarana, Giovanni Malagutti e Enzo Tonghini consegnano il premio a Matteo Porceddu (Premio Regionale Junior Veneto)
Giovanni Malagutti, Piero Panizza, Roberto Tarana e Espedito Rose consegnano il premio a Sara Braico (Premio Regionale baby Friuli)
Premio Regionale Junior Emilia Romagna
ranscesco Bonanno (Presidente della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla) consegna il premio ai bambini del laboratorio presso la Biblioteca “Rodari” di Granarolo nell’Emilia (Premio Regionale Junior per l’Emilia Romagna)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Paolo Sorio e Giuseppe Zametta (B.A.C.A Bikers Against Child Abuse)
Consegna del premio alla Scuola Andersen di Montecchio Maggiore (Premio Regionale Baby per il Veneto)
Angelo Favagrossa (Impresa edile Favagrossa) e Edda Caramaschi Gandolfi (Presidente Unicef di Mantova) consegnano il premio ai bambini della Scuola Andersen di Montecchio Maggiore (Premio Regionale Baby per il Veneto)
Consegna del premio all’insegnante Donatella Valeri Scuola Infanzia San Feliciano (Premio regionale Baby Umbria)
Giovanni Malagutti, Serena Lucia Gallini (Agenzia Print Studio Grafico) e Enzo Tonghini consegnano il premio all’Insegnante Donatella Valeri Scuola Infanzia San Feliciano (Premio regionale Baby Umbria)
Consegna del premio a Vincenzo Paolo Petosino (Premiazioni Internazionali – 3° Baby)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Edda Caramaschi Gandolfi e Roberto Tarana (Comitato Croce Rossa di Mantova)consegnano il premio a Vincenzo Paolo Petosino (Premiazioni Internazionali – 3° Baby)
Premio Regionale Senior Regione Lombardia
Giovanni Malagutti, Roberto Tarana, Maria Antonietta Filippini e Piero Panizza consegnano il premio alla classe 1^B della Scuola Media di Sermide (premio regionale senior Lombardia)
Premiazione Matteo Tulli (Premio Regionale Senior Umbria)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Piero Panizza e Roberto Tarana (Comitato Croce Rossa di Mantova) consegnano il premio a Matteo Tulli (Premio Regionale Senior per l’Umbria)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Elisabetta Del Medico (Presentatrice), Luca Zardi (Ispettore Polizia Postale e delle Comunicazi
Giovanni Malagutti, Espedito Rose, Piero Panizza, Roberto Tarana, E. Del Medico
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Espedito Rose (Assessore alle Politiche Educative e Formative del Comune di Mantova), Piero Panizza, Roberto Tarana (Comitato Croce Rossa di Mantova) e Elisabetta Del Medico (Presentatrice)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Piero Panizza, Roberto Tarana (Comitato Croce Rossa di Mantova) e Elisabetta Del Medico (Presentatrice)
Premio a Erica Giusti (Premiazioni Internazionali – 2° Senior)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Paolo Sorio e Giuseppe Zametta (B.A.C.A Bikers Against Child Abuse)consegnano il premio a Erica Giusti (Premiazioni Internazionali – 2° Senior)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus) consegna il premio a Natalie Gamper (Premio Regionale Senior per il Trentino Alto Adige)
Maria Antonietta Filippini (Gazzetta di Mantova), Enzo Tonghini e Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Elisabetta Del Medico (Presentatrice), Luca Zardi (Ispettore Polizia Postale e delle Comunicazioni)
Premio a Matteo Tulli (Premiazioni Internazionali – 3° Senior)
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus) e Edda Caramaschi Gandolfi (Presidente Unicef di Mantova) consegnano il premio a Matteo Tulli (Premiazioni Internazionali – 3° Senior)
Enzo Tonghini e Giovanni Malagutti
Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus), Serena Lucia Gallini (Agenzia Print Studio Grafico) e Enzo Tonghini (Assessore Promozione Dello Sport E Grandi Eventi del Comune di Mantova)
Maria Antonietta Filippini (Gazzetta di Mantova) e Giovanni Malagutti (Presidente Fondazione Malagutti onlus)
Immagini Festa Finale
RASSEGNA STAMPA
Segreteria organizzativa
Fondazione Malagutti onlus
Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (Mn)
0376.49951
www.fondazionemalagutti.it
Per informazioni: info@dirittiacolori.it
DOWNLOAD RASSEGNA STAMPA CARTACEA
DOWNLOAD RASSEGNA STAMPA RADIO
VIDEO
Spot TV
Festa Finale – 11° Concorso Internazionale di Disegno (video 1)
Festa Finale – 11° Concorso Internazionale di Disegno (video 2)
Premiazioni dell’11° Concorso Internazionale di Disegno