Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10° Concorso Internazionale di Disegno (2011)

VIDEO SPOT

“Quanto pesa una lacrima?
La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.”
Gianni Rodari (Favole al telefono)
 

La 10° Edizione del Concorso Internazionale di Disegno, organizzato da Fondazione Malagutti onlus per promuovere i Diritti dei bambini e onorare la Giornata sui Diritti dell’Infanzia, è stata presentata in conferenza stampa giovedì 24 marzo 2011 ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Mantova.

L’immagine dell’edizione 2011, riportata sulla scheda di partecipazione e sulla locandina, è stata realizzata dall’illustratore Richolly Rosazza, vincitore del 3° Concorso Internazionale di Illustrazione sul tema: “Fuochino… fuochetto…”, che è stato premiato in quell’occasione.

Regolamento

• Possono partecipare tutti i bambini dai 3 ai 14 anni, individualmente o con lavori di gruppo.

• Il tema del concorso, il supporto, la tecnica e il formato sono liberi.

• La scheda di partecipazione, che si può fotocopiare, deve essere compilata e incollata sul retro di ogni disegno.

• Allegare un francobollo non incollato da € 0,60 ad ogni disegno.

• I disegni diverranno proprietà della Fondazione Malagutti onlus, la quale si riserva il diritto di utilizzo.

• Inviare i disegni presso: Fondazione Malagutti onlus  Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (MN)

• Per l’estero i disegni devono pervenire entro il 31 ottobre 2011

• Per l’Italia consulta le date


DISEGNA E VINCI!
Tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.

SCARICA L’ATTESTATO INDIVIDUALE

SCARICA L’ATTESTATO DI GRUPPO

Art. 38

  1. Gli Stati parti si impegnano a rispettare e a far rispettare le regole del diritto umanitario internazionale loro applicabili in caso di conflitto armato, e la cui protezione si estende ai fanciulli.
  2. Gli Stati parti adottano ogni misura possibile a livello pratico per vigilare che le persone che non hanno raggiunto l’età di quindici anni non partecipino direttamente alle ostilità.
  3. Gli Stati parti si astengono dall’arruolare nelle loro forze armate ogni persona che non ha raggiunto l’età di quindici anni. Nel reclutare persone aventi più di quindici anni ma meno di diciotto anni, gli Stati parti si sforzano di arruolare con precedenza i più anziani.
  4. In conformità con l’obbligo che spetta loro in virtù del diritto umanitario internazionale di proteggere la popolazione civile in caso di conflitto armato, gli Stati parti adottano ogni misura possibile a livello pratico affinché i fanciulli coinvolti in un conflitto armato possano beneficiare di cure e di protezione.
Art. 39

Gli Stati parti adottano ogni adeguato provvedimento per agevolare il recupero fisico e psicologico e il reinserimento sociale di ogni fanciullo vittima di ogni forma di negligenza, di sfruttamento o di maltrattamenti; di torture o di ogni altra forma di pene o di trattamenti crudeli, inumani o degradanti, o di un conflitto armato. Tale recupero e reinserimento devono svolgersi in condizioni tali da favorire la salute, il rispetto della propria persona e la dignità del fanciullo.

Approfondimenti:

Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Protocollo opzionale concernente il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati

    

SPONSOR

L’artista: RICHOLLY ROSAZZA

Richolly Rosazza è nato ad Ancash, Perù nel 1981.

Ha studiato e si è laureato come professore d’arte nel 2005 all’Accademia d’Arte di Huaraz, capitale delle Ande.
Distinto per meriti, nel 2002, viene invitato per rappresentare l’Accademia al “festival de Artes Visuales” a Barranca  (Perù).
Dal 2005 al 2007 insegna pittura nella Scuola di pittura e restauro di Tauca, Perù.
Nel 2007, gli viene commissionata una tela ad olio, 3,5 x 2,5 metri, in mostra permanente per la Cattedrale di Nuevo Chimbote.
Nel 2007 si trasferisce in Italia, a Lecco, dove, lavora e continua la sua ricerca artistica.

In Italia ha partecipato ad alcune collettive organizzate da un gruppo di pittori locali, partecipa ed è stato menzionato ad un concorso organizzato dalla Galleria La Spadarina di Piacenza, ha vinto il Premio collezione Privata alla Biennale Nazionale di Osio, Bergamo, ha ricevuto una menzione di merito al Concorso Nazionale di pittura Agazzi, ha partecipato alla fiera Nac di Milano con la Galleria Spazio Immagine di Cremona, è iscritto all’Associazione Terraenovae di Modena, ha esposto alle mostre personali “Giocare e Giocare, sognare, creare” a Lecco.
Ha organizzato un’esposizione e laboratori creativi per le scuole dell’infanzia e primarie con la collaborazione del comune di Ballabio.
Ha presentato la mostra “Ludico” nell’area espositiva dell’ospedale Manzoni di Lecco.

Attualmente collabora per progetti di illustrazione, editoriali e pubblicitari e continua nella sua ricerca artistica pittorica.

 

IMMAGINE 2011

Autore: Richolly Rosazza
Nazione: Italia
Città: Lecco
Titolo: Aprite le porte
Dimensioni: 29×41 cm
Tecnica: Digitale
Supporto: Carta fotografica

“La voce in primo piano incantatrice come il flauto del pifferaio magico invita i bambini ad aprire tutte le porte per scovare buffi animaletti notturni nascosti nelle cantine o sogni volanti tra le nuvole”
(Richolly Rosazza)

“L’opera è stata scelta per l’interpretazione del titolo attraverso rappresentazioni di singole situazioni surreali: il senso ludico lega il tema “Fuochino… fuochetto…” all’universo dell’infanzia. Dal cielo, che diventa caratterizzante nella composizione, arrivando a rappresentare quasi un personaggio, traspaiono serenità e respiro. L’immagine della bambina sulla scala, metafora della crescita, sembra completare l’illustrazione, creando così il punto forza della composizione.”

(Dario Albini)

DATE CONSEGNA DISEGNI

I disegni devono essere inviati a:
Fondazione Malagutti onlus
via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (MN).

Le date di consegna per l’Italia variano a seconda della Regione:

– 24 ottobre 2011
Valle d’Aosta/Piemonte/Liguria/Trentino Alto Adige/Veneto/Friuli Venezia Giulia/Emilia Romagna/Marche/Toscana/Umbria
   
– 31 ottobre 2011
Lazio/Abruzzo/Sardegna/Molise/Campania/Puglia/Basilicata/Calabria/Sicilia 
   
– 7 novembre 2011
Lombardia

EVENTI E LABORATORI

Tante novità e iniziative per i piccoli artisti saranno pubblicate in questa sezione.
Se desideri collaborare o partecipare attivamente all’iniziativa, organizzando un evento nella tua città, contattaci!

Vai ai singoli eventi

 

PREMI IN PALIO


La Commissione tecnica selezionerà e premierà i disegni più creativi ed espressivi.

PRIMO ASSOLUTO
Riconoscimento del Presidente della Repubblica italiana e soggiorno di una settimana per 3 persone in un resort, di una località europea
(convertibile in beni di pari valore in caso di vincita di bambini provenienti da Paesi in difficoltà).

ALTRI PREMI PRESELEZIONI REGIONALI E FINALE
Individuali e per classi:
baby, da 3 a 5 anni
junior, da 6 a 10 anni
senior, da 11 a 14 anni

DISEGNA E VINCI – Un premio al mese!
tra tutti i partecipanti estrazione mensile di giochi o materiale didattico.

I PREMI SONO OFFERTI DAGLI SPONSOR

UN PREMIO AL MESE

APRILE

Disegni realizzati dai bambini della scuola:
“Escolinha Esperançia e Vida”, Maranhão (Brasile)

MAGGIO

AUTORE: Rahali Salsabile, 5 anni – Tunisia
TECNICA: matite colorate e penna
SUPPORTO: carta
FORMATO: 16×21 cm

GIUGNO

AUTORE: Bouzghaya Chahd, 5 anni – Tunisia
TITOLO: Désert,
TECNICA: Pastelli
SUPPORTO: Carta
FORMATO: A4

LUGLIO


AUTORE: Maria Vittoria Bianchi, 4 anni – Brentonico (TN)
TITOLO: La mia famiglia con tanti palloncini
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: Carta
FORMATO: A4

AGOSTO

AUTORE: Leone Montemaggi, 7 anni – Rimini
TITOLO: La casa della paura
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: Carta
FORMATO: A4

SETTEMBRE

AUTORE: ELENA GORGERINO
ETA’: 6 anni
TITOLO: La principessa Elena e il suo principe
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4

OTTOBRE

AUTORE: Proca Ion
ETA’: 13 anni
TITOLO:
TECNICA: pennarelli
SUPPORTO: carta
FORMATO: A4

FESTA FINALE E VINCITORI

Domenica 20 novembre al PalaBam di Mantova grande affluenza di bambini e genitori che hanno partecipato alla Festa di Premiazione della 10° Edizione del Concorso Internazionale di Disegno ”Diritti a Colori”, organizzato dalla Fondazione Malagutti onlus. I partecipanti ed i premiati sono giunti da molte località italiane e precisamente da: Palermo, Latina, Perugia,  Pisa, Modena, Venezia, Lecco, Milano e  Bolzano per le premiazioni del Concorso.

La Festa è iniziata con la presentazione di Elisabetta Del Medico, che ha introdotto lo spettacolo “I Tre Porcellini”, messo in scena dal “Centro Teatrale Corniani”. Maurizio Corniani  ha saputo entusiasmare e divertire tutti i presenti, che incantati dalla magia dell’animazione hanno applaudito con entusiasmo i pupazzi della favola.

Hanno consegnato i premi ai vincitori: il dr. Giovanni Malagutti presidente Fondazione Malagutti onlus, Cristina Bonaglia Assessore Attività Educative del Comune di Mantova, Francesca Zaltieri Assessorato Cultura e Istruzione della Provincia di Mantova, L’Ispettore Capo della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Mantova dr. Luca Zardi, dr.ssa Edda Gandolfi presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef di Mantova, Roberto Tarana del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, Dr.ssa Mirella Cova in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Carlo Zametta presidente B.A.C.A. Bikers Against Child Abuse, Francesco Bonanno campione del mondo paralimpico di VINCITORE ASSOLUTO X EDIZIONE 2011 DIRITTI A COLORIcalcetto e Ivano Coperchini della Calcio Balilla Sport.

Ha vinto il concorso l’opera dal titolo “Fratello sole” realizzata dal bambino Giuseppe Zappalà di Villafranca di Messina con un quadro in acrilico su tela delle dimensioni di cm. 50 X 40. L’opera esprime un linguaggio accurato nell’utilizzo dei colori al fine di esprimere in libertà il concetto di guerra. Sotto indicato i vincitori nazionali e regionali. Tra i vincitori internazionali è stato consegnato il premio B.A.C.A. (Bikers Against Child Abuse) alla ragazzina Hanna Fedoseenko di Soligosk in Bielorussia.

Si era riunita, venerdì 18 Novembre al Liceo Artistico “Giulio Romano” la Giuria formata dal prof. Walter Moro e dalle autorità Istituzionali della città.
Hanno partecipato 11.720 bambini
 che hanno realizzato complessivamente 8.712  disegni, di cui  7.189 dall’Italia e 1.523 da tutto il mondo. Di questi ne sono stati selezionati, in occasione delle  preselezioni regionali, complessivamente 520 disegni.

Il Concorso ha coinvolto, attraverso la collaborazione di associazioni umanitarie internazionali, gli stati più poveri del Mondo, oltre a quelli dove i bambini vivono in situazioni di disagio. L’intento di promuovere i Diritti dei bambini in questi Paesi è stato quello di voler sensibilizzare i Capi di Stato ad una maggior attenzione verso le necessità dei minori. Gli Stati che hanno aderito all’iniziativa sono: India, Cina, Kazakhstan, Portogallo, Perù, Brasile, Madagascar, Indonesia, Burkina Faso, Repubblica Centro Africana, Lituania, Albania, Taiwan, Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Svizzera, Repubblica Moldava, Ucraina, Ruanda, Bolivia, Grecia, Germania, Bielorussia, Nepal, Marocco e Etiopia.

Quest’anno in occasione del 150° anniversario della Repubblica Italiana la Fondazione Malagutti onlus ha voluto rendere un omaggio fotografico a pedagogisti e scrittori italiani, come Maria Montessori, che hanno fortemente caratterizzato lo sviluppo psico – fisico del bambino migliorando le condizioni di vita. In Mostra al PalaBam i volti di queste persone che nel secolo precedente si sono dedicati ai bambini sia come insegnanti che come scrittori, scrivendo opere che ancora oggi i bambini amano leggere.

Nell’ambito della festa ha suscitato un notevole interesse il punto d’informazione della Polizia di Stato e delle Comunicazioni, che ha fornito informazioni sui rischi a cui i minori sono esposti durante la navigazione nel web.

Presenti con calcetti per bambini “La Calcio Balilla Sport” di Brescello (RE) che hanno permesso ai giovani partecipanti di conoscere ed entrare in contatto diretto con lo sport mai tramontato del calcio da tavolo. “Diritti a Colori” è sponsor sociale di questa Associazione Sportiva.

Un particolare ringraziamento al Comune di Mantova e alla soc. Palamantova per l’utilizzo dell’Arena Principale del PalaBam, alla Croce Rossa Italiana, all’Associazione Club Virgiliano come Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco di Mantova per la partecipazione e la collaborazione e all’associazione B.A.C.A. per l’allestimento della festa.
 
Nel sito www.dirittiacolori.it si potranno avere tutte le informazioni in merito all’iniziativa. Navigando si potranno visualizzare le fasi più importanti delle manifestazioni di preselezione; le foto degli eventi, i video, la rassegna stampa, i comunicati, gli spot radiofonici e televisivi realizzati per promuovere l’iniziativa. Dal sito tradotto nelle lingue inglese e francese è stato possibile scaricare la scheda di partecipazione al concorso nelle lingue: cinese mandarino, giapponese, filippino, hindi, arabo, portoghese, spagnolo, moldavo e tedesco. E’ attiva la newsletter per informazioni sul concorso.

Il Concorso ha ottenuto il Riconoscimento del Presidente della Repubblica Italiana e i Patrocini di: Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Ministero degli Affari Esteri, Ministro della Gioventù, Comune di Mantova, Città dei Bambini e delle Bambine, Le Città Sostenibili, Provincia di Mantova, Città di Curtatone, Croce Rossa Italiana, FIMP – Federazione Italiana Medici Pediatri, Comitato Italiano per l’UNICEF – Onlus, CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, A.Ge – Associazione Italiana Genitori, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, RAI per il Sociale;
il Patronato del Presidente della Regione Lombardia; la Partecipazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Media partner: Gazzetta di Mantova, MantovaTV, Number One Channel Sky 931, Radio Babboleo, Radio Base, Radio Mille Note, Radio Number One, Radio Pico, Radio PNR, Radio Studio 97, RTI Crotone, Telecolor, Primarete Lombardia, Telemodena, Telemolise, Telemonterosa, Tempo Radio, Sonikawebradio, Videobergamo Canale 85 Sky 931, 8 Video Calabria, Mantova.TV.

Si ringraziano per i premi, i prodotti e le collaborazioni: Alce Nero & Mielizia – Alfaomega – Algor Elettronica – Associazione Centro d’Infanzia Baby Kinder Park- Associazione Illustratori – Atala  – Bottoli schiacciatine – Cartotecnica Favini – Centro Teatrale Corniani – Istituto Comprensivo F.lli Cervi – Faiplast Action Sport – Fondazione Comunità Mantovana Onlus – F.I.L.A. Giochi Preziosi – Haribo – La Calcio Balilla Sport – la Feltrinelli – Linea Ottica  – Mattel – Peg Perego – Poliespanso – Roberto Sport – TEA – Toys Center.

PREMIAZIONI REGIONALI
 ITALIANE
FRIULI VENEZIA GIULIA
BABY: Scuola Infanzia “F. Tomizza” di Trieste – Titolo : “I nostri diritti”
JUNIOR: Alice Del Colle, 8 anni di San Daniele (UD) – Titolo: “Dammi le zampe”
PIEMONTE
BABY: Gregorio Montini, 4 anni di Torino – Titolo “Il pianeta dei sogni”
– Scuola dell’infanzia “Bambi” di Chivasso (TO)
BASILICATA
JUNIOR: Laboratorio scuola classe 2^a – Miglionico (MT)
CAMPANIA
BABY:  Giorgio Guerra, 4 anni di Napoli – Titolo: “Pista di macchine veloci” Laboratorio di disegno Ass. Mammamà
JUNIOR: Zoe Lardaro e Luna Giannino, 7 anni di Napoli – Titolo: “Una Stella” Laboratorio di disegno Ass. Mammamà
CALABRIA
BABY: Federica Carmen Domanico, 5 anni Cirò Marina (KR) – Titolo:“Libertà di colori” Laboratorio di disegno Baby Kinder Park
JUNIOR: Federica d’Ambrosio, 10 anni di Cosenza
FRIULI VENEZIA GIULIA
BABY: Scuola Infanzia “F. Tomizza” di Trieste – Titolo : “I nostri diritti”
JUNIOR: Alice Del Colle, 8 anni di San Daniele (UD) – Titolo: “Dammi le zampe”
EMILIA ROMAGNA
JUNIOR: Scuola Primaria “F.lli Cervi” , Classe 1^A di Nonantola (MO)
– Scuola Primaria Paritaria – Ist. San Giuseppe, Classe 5^B Sassuolo (MO) – Titolo: “Una notte da fiaba”
SENIOR: Elena DeGregorio (12 anni) e Sarah Jhandi (13 anni) di Nonantola (MO)
MARCHE
JUNIOR: Scuola Primaria “San Claudio” di Corridona (MC) – Titolo: “Convenzione sui diritti dei bambini”
– Filippo Rosi, 9 anni di Fabriano (AN) – Titolo: “La cattura di cipollone”
– Biblioteca Comunale di Corinaldo (AN), laboratorio di disegno con l’illustratrice Isabella Galeazzi
SENIOR: Alice Borgognovi, 14 anni di Ancona – Titolo: “Ricchi e poveri”
MOLISE
Laboratorio di disegno Comune di Porto Cannone (CB) – Istituto Comprensivo di Porto Cannone
LAZIO
BABY: Federico Franco, 5 anni di Pontinia (LT) – Titolo: “Scoprire l’amicizia”
JUNIOR: Valentino Bosetti, 6 anni di Bracciano (RM)- Titolo: “Vorrei essere una volpe”
SENIOR: Sara Spagnoli, 13 anni di Ceccano (FR) -Titolo: “No ai bambini soldato”
LIGURIA
Laboratorio di disegno realizzato da “Affidamento.net”
LOMBARDIA

BABY: Leonardo Quazzola, 5 anni di Trezzano Rosa (MI) – Titolo: “Io e il nonno”
JUNIOR: Laboratorio di disegno con Valentina Grassini, Scuola del Fumetto di Milano – Titolo: “Hansel e Gretel”
SENIOR: Mattia Lorini 13 anni, di Travaco Siccomario (PV) – Titolo: “La paura”
PUGLIA
BABY: Camilla Aga, 5 anni di Castromediano Cavallino (LE) – Titolo: “Diamoci le mani”
JUNIOR: Classe 4^A, Plesso Duca d’Aosta – XXVII Circolo Didattico Bari Palese, di Bari Palese
SARDEGNA
SENIOR: Gaia Bonaiuto 13 anni, di Alghero (SS) – Titolo: “Mano ai diritti”
SICILIA
BABY: Mario Francesco Marino, 4 anni di Riposto (CT) – Laboratorio presso Centro di documentazione per l’infanzia
SENIOR: Salvatore Elia Carollo, 11 anni, di San Giuseppe Jato (PA)
TRENTINO ALTO ADIGE
BABY: Scuola Infanzia “Raggio di sole” di Bolzano
JUNIOR: Leonardo di Merano (BZ) – Titolo: “Il giardino dei fiori”
SENIOR: John, 12 anni di Merano (BZ) – Titolo: “La scuola”
TOSCANA
BABY: Luca Pasqualetti, 5 anni di Cascina (PI) – Titolo “L’orto con tutti gli oggetti”
– Cristian Paoli, 5 anni di Capolone (AR) – Titolo “Il mostriciattolo”
JUNIOR: Margherita Ermini, 7 anni di San Giuliano Terme (PI) – Titolo “Il gatto, l’uccellino e il topo”
UMBRIA
BABY: Scuola Infanzia San Feliciano, di San Feliciano (PG)
JUNIOR: Matteo Tulli, 10 anni di Bastia Umbra (PG) – Titolo “Trapag – Eroe del destino”
VENETO
BABY: Centro Infanzia “G. Bonanome” di isola Rizza (VR) – Titolo “Aiutateci a crescere”
JUNIOR: Scuola Primaria di Altivole, di Altivole (TV)
SENIOR: Smilla Savorelli, 11 anni di Bussolengo (VR) – Titolo “Aquila”
 
VINCITORI PREMIAZIONE INTERNAZIONALE 20 NOVEMBRE, PALABAM – MANTOVA

1^ JUNIOR VINCITORE ASSOLUTO

GIUSEPPE ZAPPALA’ , 10 anni, di Villafranca (ME)  – Titolo disegno “Fratello Sole”
2^ JUNIOR
ANGELICA BUZI, 10 anni di Trevi (PG) – Titolo disegno “Il regno dei cavalli”
3^ JUNIOR
CLASSE 5^A – Scuola Primaria Istituto San Giuseppe di Sassuolo (MO)
1^ BABY
SIMONE MONDADORI, 4 anni di Castellaro Lagusello  (MN)
2^ BABY
CHIARA CONTINI, 3 anni di San Feliciano (PG)
3^ BABY
IVAN FERTONANI, 5 anni di Sesto San Giovanni (MI)  – “Cappuccetto Rosso su Marte”
1^ SENIOR
DIANA ORLOVSKAYA, 13 anni di Minsk (Bielorussia)
2^ SENIOR
CHERIF BENAMOR, 13 anni di Merano (BZ) – “Il re del caos” Trentino Alto Adige
3^SENIOR
CHIARA LOSA, 11 anni di Montemarenzo (LC)  – “Un pic-nic in famiglia” Lombardia

PREMIO TECNICA
Classe 5^A di Miglionico (Basilicata, Matera)
PREMIO GAZZETTA DI MANTOVA
Classe 3^A, Scuola Martiri Belfiore  (Lombardia, Mantova)
B.A.C.A. Bikers Against Child Abuse
Hanna Fedoseenko, 13 anni di Minsk (Bielorussia)
LICEO ARTISTICO “GIULIO ROMANO”
Cesare Salandini, 4 anni di Castellaro Lagusello (MN) Lombardia

Fondazione Malagutti onlus
Via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (Mn)
Tel. 0376.49951 – Fax 0376.49469
www.fondazionemalagutti.onlus.it
www.dirittiacolori.it

CENTRO TEATRALE CORNIANI

Compagnia riconosciuta TEATRO DI FIGURA DI RILEVANZA NAZIONALE dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che distribuisce a livello nazionale ogni anno circa 300 spettacoli, tiene laboratori didattici di formazione, organizza e coordina quattordici rassegne e una stagione teatrale.

Storia, novità, spettacoli e calendario aggiornato:
www.cornianiteatro.it

 I TRE PORCELLINI

ADATTAMENTO E REGIA: MAURIZIO CORNIANI
ALLESTIMENTI SCENOGRAFICI: MAURIZIO CORNIANI E MASSIMILIANO MASSARI
REALIZZAZIONE PUPAZZI: MARIA VICTORIA GERVASO
DISEGNI DEI PUPAZZI: ELENA BABONI
MUSICHE: ORIGINALI DI STEFANO DE PIERI
INTERPRETI: MAURIZIO CORNIANI
GENERE: TEATRO DI FIGURA
TECNICA: PUPAZZI E ATTORE
DURATA: 50 MINUTI

Questa produzione, particolarmente indicata per i bambini della scuola materna e del primo ciclo elementare, è molto gradita anche dagli adulti per l’ironia e il divertimento contenuto in essa. Tre tipi di linguaggi vengono utilizzati per narrare la storia: parola, immagine e musica. Lo spettatore viene coinvolto nella fiaba e si identifica nei vari personaggi in modo differente a secondo dell’età e della conoscenza acquisita. I porcellini cercano di superare le difficoltà del quotidiano trovando soluzioni autonome in modo da costruire una propria sicurezza che poi risulterà indispensabile nella vita di tutti i giorni.
E’ sicuramente una delle fiabe più raccontate e conosciute che nella interpretazione di Maurizio Corniani evidenzierà in modo particolare i comportamenti differenti dei tre porcellini: Timmi è la raffigurazione del bambino nei primi anni d’infanzia alla scoperta del mondo che lo circonda con tutte le ansie e le paure per ciò che non conosce; Tommy è nella fase adolescenziale e perciò deride e si prende gioco del fratello più piccolo, oltre ad affrontare il quotidiano come una continua sfida; Gimmi è il fratello più adulto che tiene le fila della situazione e calcola ogni suo movimento in funzione della sicurezza e della tutela dei due fratelli minori. Il lupo è il cattivo di turno che cercherà di aggirare gli ostacoli che si porranno tra lui e la sua infinita fame di porcellini. Purtroppo rimarrà a bocca asciutta perché, come tutti sanno, i porcellini vivranno felici e contenti nel meraviglioso bosco in quel paese lontano che è il mondo delle fiabe.
Musiche e canzoni originali accompagnano il pubblico durante la storia.

ELISABETTA DEL MEDICO
Fotomodella e presentatrice, è nata e vive a Brescia. La sua carriera inizia a soli 17 anni con la partecipazione a Miss Italia. Ha costruito la sua carriera con importanti esperienze in campo televisivo, quali “Scherzi a Parte” (attrice ’07) su Mediaset, su Raidue, servizi speciali e commerciali (inviata/conduzione ’07) su Number One Channel – SKY, Spot mini-fiction per “Geox” (attrice ottobre ’07) in “Distretto di Polizia” su Mediaset , “Cantando&Ballando” con Roberto Ciufoli (conduzione ’08) su Canale Italia, conduttrice di SAPORI E PIACERI su 7 gold e trasmissione BLITZ! IL MONDO DEI GIOVANI su Teletutto.
Ha recitato nel videoclip dei DuediPicche (Neffa e J-Ax) per la canzone “Fare a meno di te!“.
Attualmente conduce la trasmissione televisiva “Sapori d’Autore”, in onda tutte le domeniche alle ore 18.00 su Italia 7 Gold.

Sito ufficiale:

www.elisabettadelmedico.it

Laboratori, eventi e premiazioni

29.12.2011 – Premiazione Bari

29.12.2011 – Premiazione Bari

Nella sede della 1° Circoscrizione di Bari è stata premiata la classe 4^A del Plesso Duca d’Aosta (XXVII Circolo Didattico Bari Palese) il 29 novembre 2011. Con il lavoro intitolato “LE LAVAGNETTE”, i bambini si sono aggiudicati il premio regionale nell’ambito del...

27.11.2011 – Riposto

27.11.2011 – Riposto

In occasione delle Manifestazioni culturali promosse dal Comune di Riposto (CT), il giorno 27 novembre 2011 presso il salone comunale, si è svolto l' incontro intitolato "Da Iqbal a Ti lascio una canzone” con relatori l’ispettrice Miur Rosaria Zammataro e il dr....

12.11.2011 – Genova

12.11.2011 – Genova

Laboratorio di disegno12 novembre 2011 – Villa Bombrinivia Ludovico Antonio Muratori 5Genova Cornigliano In occasione di “Mi Affido”, seconda giornata di incontro e formazione con famiglie affidatarie, si svolgerà un laboratorio di disegno per i bambini.Il laboratorio...

Gallerie foto

Conferenza stampa – 24.03.2011

Disegni preselezioni regionali

Vincitori selezioni regionali

Disegni selezioni internazionali

Selezione Giuria

Disegni vincitori

Festa finale e Premiazioni Internazionali – Palabam di Mantova – 20.11.2011 

Cerimonia di Premiazione

Immagini Festa Finale

VIDEO

Spot pubblicitario

Conferenza stampa 24.03.2011

Tele San Domenico

TG Mantova.tv – 20 novembre 2011 – Festa finale e Premiazioni 

Mantova.tv – Servizio su premiazione e Festa Finale – Palabam, 20.11.2011

Condividi dove vuoi