Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

LABORATORIO DI DISEGNO
15 ottobre 2011
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Palazzo Pilo P.zza Matrice
Capaci (PA)

I ragazzi del laboratorio Mosaicando, di età compresa tra i 11 e i 13 anni incontreranno il Direttore Artistico dell’Associazione Culturale “La casa di Colapesce” lo scultore e pittore: Franco Montemaggiore.
Durante il laboratorio sarà ripresentata brevemente la “convenzione sui diritti dell’infanzia” con particolare riferimento agli articoli 38 e 39.
Questi ragazzi hanno già affrontato il tema dei diritti dei bambini, rappresentando in Teatro, “Il treno dei diritti dei bambini” di R.Piumini in occasione del progetto “Capaci di scoprire…Capaci di stupire”.
L’artista illustrerà ai ragazzi tecniche espressive, che potranno essere utilizzate durante la rappresentazione dei suddetti articoli.
I partecipanti riceveranno in omaggio un gadget.

MOSAICANDO

Mosaicando nasce nell’anno 2008-2009 nell’ambito dell’Associazione Madre Teresa Cortimiglia.
Mosaicando è attivo all’interno del territorio di Capaci e si rivolge ai ragazzi dai 6 ai 13 anni, con lo scopo di educare ai valori civili ,religiosi e morali, attraverso la realizzazione di un progetto gratuito promosso da volontari che dedicano il loro tempo libero ai bambini del territorio.
Il progetto che si rinnova tutti gli anni, si avvale di vari laboratori artistici e creativi coadiuvati da esperti anch’essi volontari che dedicano il loro tempo trasmettendo la loro esperienza ai ragazzi.
Alla fine del percorso educativo MOSAICANDO propone un Musical come fase conclusiva di ogni progetto che vede impegnati tutti i componenti del laboratorio, ragazzi ed educatori.

FRANCO MONTEMAGGIORE

Franco Montemaggiore, artista noto, nato a Palermo, dove trascorre l’infanzia frequentando scultori come Nino Geraci e Alessandro Manzo. Frequenta l’Accademia delle bella arti nella sezione scultura.

Nel 1965 si reca a Milano dove conosce Carlo Carrà e realizza Bassi Rilievi e graffiti.
Nel 1966 rientra in Sicilia vince la cattedra di Sculture in Legno presso l’Istituto d’Arte di San Cataldo.
Nel 1974 si trasferisce a Palermo dopo aver vinto la Cattedra di Modellato al II Liceo Artistico.
Nel 1989 si dimette dall’insegnamento per dedicarsi a tempo pieno per dedicarsi alla sua grande passione per l’ARTE.
Nel 1967 partecipa al PRIMO PREMIO di sculture accademie di Roma.
Nel 1968 viene premiato alla mostra di Sculture e grafica a Bologna e Roma.
Nel 1979 partecipa alla biennale di sculture Giacomo Serpotta e allestisce una personale alla Galleria “Lo Spazio” di Brescia.
Nel 1993 vince il Premio di Scultura, “Giuseppe Mazzullo” a Taormina e il premio “Fellini” per le arti figurative.
Nel 1994 allestisce una mostra alla Galleria “Millon/Robert” di Parigi;
Realizza un monumento all’Emigrante a Pettineo(ME). Nello stesso anno viene premiato alla Mostra” Autunno romano”, vince il concorso nazionale al Ministero dei Lavori pubblici di Roma: Messina Badolato , Marina Balata di Baida, e realizza le sculture trofeo per il prix Francia-Italia a Parigi.

Realizza numerose opere pubbliche e mostre personali sia in Italia che all’estero.

Per informazioni:
Laboratorio Artistico Creativo Mosaicando
Centro di Aggregazione Giovanile – Capaci (PA)
rivolgersi alla Responsabile del laboratorio GIUSY CARERI
Tel. 339-7456563
mosaicando2008@libero.it
Facebook

Galleria immagini

Condividi dove vuoi