Laboratorio di disegno per bambini 3-14 anni
dalle ore 9.00 – presso:
COMUNE DI CIRO’
Piazza della Repubblica
Cirò (KR)
Telefono: 0962.32023
Internet: www.comune.ciro.kr.it
Evento organizzato da:
Comune di Cirò
Associazione Scout FIS-FIAS Raider

Cirò è un comune della provincia di Crotone. La manifestazione si svolgerà nel centro storico di Cirò, lungo tutto il percorso del Corso Lilio fino ad arrivare al museo ”Aloysius Lilius”. Lo spazio dove i ragazzi potranno sviluppare il laboratorio sarà lungo tutto il percorso del Corso principale dove si svolgeranno anche degli antichi giochi di gruppo, nei musei, nella biblioteca e nel Municipio. La manifestazione vedrà il proprio clou nel museo ”Aloysius Lilius”, riformatore del calendario, di cui ricorre il cinque centenario.
26 ottobre 2010
Le Associazioni Scaut FIS e FIAS Raider di Cirò Marina, guidate da Sacco Lucia e Grisolia Oscare, il Comune di Cirò tramite l’Ass.re alla Cultura Francesco Lombardo e l’Ass.re alla Pubblica Istruzione Rita Campana, con la direzione artistica di Alfonso Calabretta hanno dato vita sabato 23 al laboratorio di disegno per bambini dai 3 ai 14 anni. Questa iniziativa è stata inserita tra gli eventi che il Comune di Cirò ha programmato e organizzato in occasione del prossimo 20 novembre giornata universale dedicata ai diritti dell’infanzia. Un’occasione per riunire i bambini, facendoli incontrare in un ambiente stimolante per favorire nuove emozioni e forme di espressione, offrendo strumenti per sperimentare tecniche diverse lasciando loro la libertà di esprimersi. Oltre trecento bambini e ragazzi hanno invaso piazza Pugliese nel centro storico di Cirò, in una colorata e soleggiata mattinata che ha visto prevalere il vociare gioioso di tutti, i sorrisi, le emozioni di tanti trasformate in immagini, colori, disegni. Un’insieme di sentimenti che hanno scandito il senso e l’importanza dello stare insieme uniti da un solo desiderio, condividere, dire, fare parlare le immagini e i loro pensieri attraverso un disegno a colori.
I disegni sono stati valutati, come dicevamo da una commissione della quale hanno fatto parte, la nota pittrice Berenice, il presidente degli Adultiraider di Cirò Marina, Sacco Lucia, la presidente della Pro Loco di Cirò, Frustillo Rosaria , l’assessore alla P.I. Rita Campana e il coordinatore artistico della manifestazione, Alfonso Calabretta. Hanno vinto per le rispettive sezioni: Luca Brunetti (Baby Kinder Park), Enza Farao (Scuola dell’infanzia Cirò), Morena Funaro (Scuola Primaria 2° istituto comprensivo di Cirò Marina), Elena Morelli (Scuola primaria di Cirò), Valeria Vasamì (scuola Media di Cirò), Benedetta Siciliani (Scuola Mdia Don Bosco Cirò Marina), Giusy Caculli (Istituto D.Borrelli Santa Severina).
Infine due premi sono andati con menzione speciale della commissione per due elaborati presentati dai piccoli del Baby Kinder Park.
I disegni realizzati in occasione di questa giornata parteciperanno alla selezione regionale della Puglia ed i primi classificati delle categorie “baby”, “junior” e “senior”, concorreranno alla selezione internazionale del Concorso. I vincitori saranno premiati in occasione della Festa finale che si terrà al PalaBam di Mantova il 14 novembre 2010. La premiazione finale con l’intervento del Sindaco Caruso che ha ringraziato tutti per l’ottima organizzazione ha visto consegnati in premio il libro su Luigi Lilio e una pergamena di partecipazione. Erano presenti il primo istituto Comprensivo di Cirò Marina con la scuola primaria e secondaria, il 2° istituto comprensivo con la scuola secondaria, grazie alla fattiva collaborazione dell’Assessore Berardi del Comune di Cirò Marina che ha messo a disposizione tre autobus per portare gli alunni di Cirò Marina a Cirò, il Centro D’Infanzia baby Kinder park, l’Istituto Comprensivo D.Borrello di Santa Severina che ha visto altresì presente la presidente del concorso Castelfiaba Lucia Bellassai e infine l’istituto omniacomprensivo di Cirò con gli alunni dell’infanzia , della primaria e della scuola secondaria. Un grazie anche all’associazione Carabinieri in pensione di Cirò Marina guidata dal Brigadiere Colosimo e alle forze dell’ordine, Carabinieri e vigili urbani del Comune di Cirò che con la loro presenza hanno garantito ordine e fluidità all’iniziativa.
Appuntamento al 20 novembre in occasione del XXI anniversario dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza che sarà organizzato sempre a Cirò nel Centro congressi e che vedrà la partecipazione di “Mago Sales”.