Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Laboratorio di disegno 3-14 anni

ore 9.00 presso

“Centro di Documentazione per l’infanzia”

 

Via Archimede
Riposto (Catania)
Tel. 095964281

Centro di Documentazione realizzato nell’ambito del progetto RETETNA, ideato, promosso e coordinato da ROSARIA ZAMMATARO, dirigente tecnico NIUR. Ha aperto i battenti il 20/11/2005 grazie ai locali messi a disposizione dal sindaco CARMELO D’URSO  e dall’assessore alla pubblica istruzione FRANCESCO GROSSO e all’impegno organizzativo delle docenti impegnate nelle attività connesse al progetto.

Scuole aderenti:

1° C.D. di Giarre
2° C.D. di Giarre
3° C.D. di Giarre
C.D. G.Verga di Riposto (diretto dalla Prof.ssa Cinthia D’Anna)
C.D. Ungaretti di Macchia
I.C. Grassi di Mascali
I.C Galilei di Piedimonte Etneo
C. D. Livatino di Fiumefreddo di Sicilia
I.P. Sacro Cuore di Giarre 

Origini
Il Centro di Documentazione per l’Infanzia nasce dall’esigenza di non far disperdere i piccoli grandi capolavori realizzati dai bambini della scuola dell’infanzia partecipanti al progetto Retetna, sì da disporre di un capitale di libri da toccare, raccontare, annusare, sfogliare, libri per giocare.
Il Centro inaugurato il 20 novembre 2005, in coincidenza con la firma della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia è stato ospitato nella Biblioteca comunale di riposto adesso, è ubicato nella nuova sede di via Archimede 125 di Riposto (CT). Il Centro di Documentazione è un  luogo in cui tutti, piccoli e grandi, possono trovare molte risposte ai propri interessi, è una mostra interattiva, un’idea di laboratorio, di lettura, di ascolto, di animazione, di incontro con il libro, può essere visitato da quanti genitori, insegnanti, alunni e bambini hanno il piacere di condividere un cammino di promozione sociale attraverso la produzione di cultura, la ricerca di strategie operative e didattiche, capaci di lasciare nei visitatori un ricordo e una sollecitazione per altre migliori esplorazioni nel mondo del sapere.
Il centro di documentazione  è anche un centro di formazione permanente per chi opera nel campo educativo, e  promuove attenzione e consapevolezza ai diritti dell’infanzia, contribuendo ad identificare la città di Riposto come “Città educativa” ed è aperto anche  a scambi culturali tra scuole  aderenti e non alla rete, migliorare e integrare l’offerta formativa del Circolo Didattico “G. Verga” di  Riposto e costituire così un anello di collegamento fra diverse realtà scolastiche. Ogni anno il Centro apre i battenti con la festa a tema “Fiabafest”.

I docenti mediatori culturali coinvolti sono delle insegnanti di scuola dell’infanzia del Circolo Didattico “G. Verga” di Riposto:
Contarino Francesca ne è anche la coordinatrice – Fichera Miranda – Maugeri Anna – Sparacino Marinella
orario: il centro è aperto ai visitatori il martedì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
durata: da novembre a giugno

Attivitá del Centro
La lettura e la narrazione sono strumenti essenziali di comunicazione con il singolo bambino e una potente chiave di socializzazione nel piccolo gruppo, e quindi un supporto ad un armonioso sviluppo del benessere psico-fisico dei bambini. Il progetto educativo didattico che intendiamo svolgere al Centro di Documentazione con i bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia e i bambini/e della prima e seconda della scuola primaria, prende spunto dall’esigenza espressa dai bambini stessi di dedicare più tempo all’ascolto delle fiabe e dalla convinzione di quanto sia effettivamente rilevante nella scuola, il ruolo ricoperto dalla fiaba stessa. Così i bambini si incontrano al Centro di Documentazione per leggere, ascoltare, inventare, disegnare, costruire, giocare con i libri, seguendo il filo conduttore della presenza dei mediatori culturali. Ogni incontro prevede una prima fase dedicata alla  lettura alla quale seguono le seguenti attività laboratoriali: laboratorio di animazione – laboratorio linguistico – laboratorio grafico-pittorico – giochi motori.


Centro di documentazione per l’infanzia
Via Archimede – Riposto (Catania)

Condividi dove vuoi