1° Concorso Internazionale d’Illustrazione: “Bimbi Volanti” – 2009
È giunto al termine il 1° Concorso Internazionale di Illustrazione per illustratori professionisti italiani e stranieri “Bimbi Volanti”, organizzato da Fondazione Malagutti onlus in partnership con AI – Associazione Autori di Immagini.
Le illustrazioni sono pervenute da Italia (Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Marche, Umbria e Sardegna), Spagna, Ungheria, Brasile e Inghilterra.
Venerdì 30 gennaio si è riunita la Giuria Tecnica per la scelta del vincitore, formata dal presidente dell’Associazione Italiana Illustratori Dario Albini, dal giornalista-pubblicista Ferruccio Giromini, dall’art director dell’Agenzia di Comunicazione Pallino & Co. Valentino Fanton, da Luciano Parenti direttore editoriale Casa Editrice “Tre Lune” e da Giovanni Malagutti presidente della Fondazione Malagutti onlus.
Grazie alla collaborazione del Comune di Mantova e del Museo di Palazzo San Sebastiano, la mostra è stata visibile nei giorni di sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio presso le sale del Museo di Palazzo San Sebastiano a Mantova.
L’elaborato 1° classificato, realizzato da Valentina Grassini di Milano, sarà utilizzato come immagine simbolo dell’VIII Edizione 2009 del Concorso Internazionale di Disegno “Diritti a Colori” rivolto ai bambini di età compresa dai 3 ai 14 anni.
Il titolo dell”illustrazione Vincitrice del Concorso è “Le petit montgolfier”, realizzata su tela, con formato cm 42×29 e rappresenta un bambino sorridente che guida una mongolfiera, volando al di sopra delle montagne.
Commento del Presidente di Giuria Dario Albini: “l’immagine è vivace, di freschezza comunicativa e cromatica con significato poetico. Di particolare rilievo la caratterizzazione dell’espressione del bambino gagliardo e determinato, in volo in un cielo saturo di serenità. Apprezzabile anche l’utilizzo ludico della linea di forza delle 3 montagne al centro della composizione. richiamo al giocoso mondo dell’infanzia.“
La Giuria ha segnalato, inoltre, le opere di Paolo Rui “Vola sano… vola lontano”, Talentino Elisa “Non sempre un fazzoletto di carta spiaccicato a terra è solo un fazzoletto…” e Crocicchi Silvia “L’albero dei diritti”.
Aiello Laura
Titolo: “Il gioco e la fantasia” Dimensioni: 28,8 x 42 cm. Tecnica: mista Supporto: cartoncino per acquarello (con passepartout in cartoncino nero e foglio acetato protettivo, removibile) Autore: Aiello Laura Località: Milano – Italy
Magnavacchi Antony
Titolo: “No alla pedofilia!” Dimensioni: 29,5 X 21 cm Tecnica: Chiaroscuro, colore a matita e lo sfondo a pastelli (realizzato da due bambini di età inferiore ai 6 anni) Supporto: Carta Autore: Magnavacchi Antony Località: Firenze – Italia
Laise Giulia
Titolo: “Gnam-gnam” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Acrilico Supporto: Carta acquarello Autore: Laise Giulia Località: Milano – Italia
Gubellini Matteo
Titolo: “Lasciamoci insegnare” Dimensioni: 29 X 35 cm Tecnica: Crete e gessetti Supporto: Cartoncino Autore: Gubellini Matteo Località: Crema – Italia
Grassini Valentina
Titolo: “Le petit montgolfier” Dimensioni: 29 X 42 cm Tecnica: Acrilico Supporto: Tela cotone Autore: Grassini Valentina Località: Milano – Italia
Grassini Valentina
Titolo: “A testa in giù sopra il circo” Dimensioni: 29 X 42 cm Tecnica: Acrilico Supporto: Tela cotone Autore: Grassini Valentina Località: Milano – Italia
Grassini Valentina
Titolo: “Emu-24184” Dimensioni: 29 X 42 cm Tecnica: Acrilico Supporto: Tela cotone Autore: Grassini Valentina Località: Milano – Italia
Gambini Noemi
Titolo: “Il diritto di sognare” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Acrilico Supporto: Cartoncino Autore: Gambini Noemi Località: Urbino – Italia
Formica Paola
Titolo: “Diritti… Legati” Dimensioni: 26 X 36,8 cm Tecnica: China e digitale Supporto: Carta su espanso Autore: Formica Paola Località: Milano – Italia
Flores Catty
Titolo: “Rayuela” Dimensioni: 34,5 X 23,5 cm Tecnica: mista, digitale Supporto: Stampato su carta Autore: Flores Catty Località: Richmond, Surrey – Inghilterra
Florino Dania
Titolo: “Felice così…” Dimensioni: 29,7 x 39,5 cm Tecnica: Acrilico, mista Supporto: Carta 300g Autore: Florino Dania Località: Roma – Italia
Bruno Ottavia
Titolo: “Ogni bambino ha diritto ad essere felice_3” Dimensioni: 21 X 29,7 cm Tecnica: Mista Supporto: Stampa digitale Autore: Bruno Ottavia Località: Brescia – Italia
Buscemi Laura
Titolo: “Tous les enfants soint egaux” Dimensioni: 28 X 38 cm Tecnica: Mista, acquarello, marite e collage Supporto: Carta Autore: Buscemi Laura Località: Milano – Italia
Bruno Ottavia
Titolo: “Ogni bambino ha diritto ad essere felice_2” Dimensioni: 21 X 29,7 cm Tecnica: Mista Supporto: Stampa digitale Autore: Bruno Ottavia Località: Brescia – Italia
Bruno Ottavia
Titolo: “Ogni bambino ha diritto ad essere felice” Dimensioni: 21 X 29,7 cm Tecnica: Mista Supporto: Stampa digitale Autore: Bruno Ottavia Località: Brescia – Italia
Cerato Mattia
Titolo: “L’amore ci salverà” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Digitale Supporto: Carta Autore: Cerato Mattia Località: Cuneo – Italia
Cerato Mattia
Titolo: “L’amore ci salverà” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Digitale Supporto: Carta Autore: Cerato Mattia Località: Cuneo – Italia
Cerato Mattia
Titolo: “L’amore ci salverà” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Digitale Supporto: Carta Autore: Cerato Mattia Località: Cuneo – Italia
D’Este Tiziana
Titolo: “Home sweet home” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Stampa digitale, acrilico, olio Supporto: Cartoncino Autore: D’Este Tiziana Località: Fiano Romano – Italia
Crocicchi Silvia
Titolo: “L’albero dei diritti” Dimensioni: 25 X 35 cm Tecnica: Digitale Supporto: Cartoncino telato Autore: Crocicchi Silvia Località: Bracciano – Italia
Della Putta Federico
Titolo: “I bambini volanti volano via! (Verso il diritto dei bambini alla salute e alla vita in un ambiente più sano)” Dimensioni: 29,7 X 19,6 cm Tecnica: China e colori digitali Supporto: Cartoncino bianco liscio Autore: Della Putta Federico Località: Milano – Italia
Bellotto Sergio
Titolo: “Senza titolo” Dimensioni: 21 X 30 cm Tecnica: Mista, digitale Supporto: Stampa digitale Autore: Bellotto Sergio Località: Comerio – Italia
Belloni Valentina
Titolo: “I bambini sanno volare dove vogliono” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Acrilico Supporto: Cartaceo Autore: Belloni Valentina Località: Cuneo – Italia
Ballestra Daniela
Titolo: “Girotondo” Dimensioni: 26,5 X 34 cm Tecnica: Mista Supporto: Cartoncino Autore: Ballestra Daniela Località: San Benedetto del Tronto – Italia
Talentino Elisa
Titolo: “Non sempre un fazzoletto di carta spiaccicato a terra è solo un fazzoletto…” Dimensioni: 29,7 X 29,7 cm Tecnica: Collage, olio, acrilico e timbro tipografico Supporto: Tavola di legno Autore: Talentino Elisa Località: Torino – Italia
Szulyovszky Sarolta
Titolo: “Finalmente libera” Dimensioni: 28 X 40 cm Tecnica: Acrilico Supporto: Carta Autore: Szulyovszky Sarolta Località: San Daniele del Friuli – Italia/Ungheria
Rui Paolo
Titolo: “Vola sano, vola lontano” Dimensioni: 16,4 x 23 cm Tecnica: Acrilico e olio Supporto: Tela Autore: Rui Paolo Località: Milano – Italia Opera segnalata dalla Giuria
Pes Morena
Titolo: “Marionetta” Dimensioni: 27 X 39 cm Tecnica: Mista Supporto: Carta Autore: Pes Morena Località: Sassari – Italia
Porcelli Giulia
Titolo: “La banda arcobaleno” Dimensioni: 24 X 33 cm Tecnica: Matite colorate Supporto: cartoncino ruvido da disegno Autore: Porcelli Giulia Località: Pegognaga – Italia
Pes Morena
Titolo: “Castelli di sabbia” Dimensioni: 27 X 39 cm Tecnica: Mista Supporto: Carta Autore: Pes Morena Località:
Micheluzzi Giustina
Titolo: “Roba da grandi / Roba da piccoli” Dimensioni: 21 X 20,8 cm Tecnica: Matita e collage Supporto: Carta Autore: Micheluzzi Giustina Località: Milano – Italia
Marin de Ahumada Maria Grandola
Titolo: “Diritti dei bambini” Dimensioni: 34,5 x 27 cm Tecnica: Mista Supporto: Carta Autore: Marin de Ahumada Maria Grandola Località: Novate Milanese – Italia/Spagna
Mancini Barbara
Titolo: “Pioggia colorata” Dimensioni: 35 X 29 cm Tecnica: Acquarello Supporto: Carta arches Autore: Mancini Barbara Località: Verolanuova – Italia
Andriolo Basso Karen
Titolo: “L’unicuore e i bimbi” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Matite colorate e colore acrilico Supporto: Carta Autore: Andriolo Basso Karen Località: Mantova – Italia/Brasile
Tebaldi Alice
Titolo: “Bimbi “volanti”” Dimensioni: 29,7 X 42 cm Tecnica: Computer grafica Supporto: Polyplan Autore: Tebaldi Alice Località: Milano – Italia
Villagrassa Ilaria
Titolo: “Lola e la fata che vola” Dimensioni: 42 X 29,7 cm Tecnica: Disegno a mano libera e colorazione al computer Supporto: Cartoncino Autore: Villagrassa Ilaria Località: Torino – Italia
Immagini della mostra
Giuria
Rassegna stampa