Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

I disegni sono pervenuti entro il 29 ottobre 2009 a: Fondazione Malagutti onlus via dei Toscani, 8 – 46010 Curtatone (Mn).

La Fondazione Malagutti onlus, in collaborazione con Comune di Matera, Provincia di Matera e Regione Basilicata, ha organizzato la manifestazione di preselezione dei disegni realizzati dai bambini delle regioni Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia per l’VIII edizione del Concorso Internazionale di Disegno “Diritti a Colori”.

L’ VIII edizione del Concorso è rivolta ai bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni e ricorda il Diritto all’educazione e all’istruzione dichiarato dagli Articoli 28-29 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.

Con il patrocinio:

 

07/11/2009 – Matera

Il 7 novembre 2009 alle ore 15:00 Matera ha ospitato la festa di Preselezione di “Diritti a Colori” con spettacolo, premiazioni e mostra di tutti i disegni provenienti dalle Regioni BasilicataCalabriaPuglia e Sicilia.

Lo spettacolo e le premiazioni si sono svolte presso il Cinema Comunale in Piazza Vittorio Veneto 23 a Matera;
la mostra dei disegni è stata allestita presso la Mediateca Provinciale in Palazzo dell’Annunziata, Piazza Vittorio Veneto a Matera.

In questa giornata i bambini hanno potuto assistere allo spettacolo del Centro Teatrale Corniani e incontrare il Gabibbo.
Sono seguite le premiazioni dei vincitori regionali, condotte da Elisabetta Del Medico.

L’ingresso alla manifestazione è stato libero ed aperto a tutti.

I PREMIATI DELLA BASILICATA SONO:

Individuali:

Categoria Baby –  LUCA LOIZZO, 3 anni di Ferrandina (MT) con disegno dal titolo “Giochiamo insieme?”

Categoria Junior – TOMMASO CALVIELLO-, 10 anni di Miglionico (MT) con disegno dal titolo “Bambini felici di essere in viaggio per la scuola”

Categoria Senior- MARGHERITA MELE, 13 anni di Ferrandina (MT) con disegno dal titolo “Uno sguardo all’infinito”

Classi Premiate

Categoria Baby– SCUOLA DELL’INFANZIA DI FERRANDINA  classe 3 C, con disegno dal titolo “Sì al divertimento ma senza ledere l’altro”

I PREMIATI DELLA PUGLIA SONO:

Individuali:

Categoria Baby –  LETIZIA LADISA, 5 anni di Bari con disegno dal titolo “Il mio personaggio preferito la sirenetta”

Categoria Junior – ELIA GENTILE, 10 anni di Bisceglie (BA) con disegno dal titolo “La montagna in estate”

Classi Premiate

Categoria Baby– CENTRO INFANZIA SAN FRANCESCO di Foggia con disegno dal titolo “Per ogni bambino diritto alla salute scuola e protezione”

Categoria Junior -Scuola primaria Duca d’Aosta classe 1° a di Palese (Bari) con il disegno dal titolo “Stop: fermati e leggi”

Categoria Senior- Emanuela Meliese, Francesco Ragno, Riccardo Aresta della  Scuola  di II° grado “Renato Frascola” di San Vito (Taranto)

I PREMIATI DELLA CALABRIA SONO:

Individuali:

Categoria Baby –  DAVIDE DE LUCA, 4 anni di Crotone con disegno dal titolo “Fratello sole”

Categoria Junior – LEONARDO DE LUCA-, 6 anni di Crotone

Classi Premiate

Categoria Baby– SCUOLA DELL’INFANZIA DI PAOLA 1- MARINA  di Paola (CS)

Categoria Junior– Gruppo  Dopo scuola “L’sola che n on c’è”  di Cosenza

I PREMIATI DELLA SICILIA SONO:

Individuali:

Categoria Baby –  ALISON MARIA FARRUGGELLO di  5 anni di Campobello di Licata (AG) con disegno dal titolo “ I colori della natura”

Categoria Junior – SERGIO MOLLURA, 8 anni, Milazzo (ME) con disegno dal titolo “Diritto al gioco diritto all’assistenza”

Categoria Senior- PIETRO PATTI, 13 anni di Partinico (PA) con disegno dal titolo “Diritto all’educazione del fanciullo”

Hanno premiato:

  • Giovanni Malagutti – presidente della Fondazione Malagutti onlus;
  • Filippo Squicciarini – Ispettore capo del compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni;
  • Rosanna Papapietro – docente comandata presso il Nucleo Autonomia Basilicata per il Ministero della Pubblica Istruzione;
  • Giuseppe Villone – Presidente Provinciale dell’Unicef;
  • Domenico Tafuni – Presidente Provinciale della Croce Rossa Italiana.
Sponsor:

Festa

Selezionati

Pannelli disegni

Vincitori

Premiazioni regionali

Condividi dove vuoi