Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Laboratorio con l’illustratrice Marta Dal Prato
Venerdì 14 ottobre 2011 ore 10,00

Scuola Martiri di Belfiore
Viale  G.E. Gobio, 8 – Mantova
Insegnante Maria Rosa Formizzi



Il laboratorio propone la lettura della filastrocca “armi dell’allegria” di Gianni Rodari.
Ogni bambino progetterà e disegnerà la sua personale arma dell’allegria (le altre, per piacere buttatele tutte via!).
Con l’aiuto dell’illustratrice Marta dal Prato, dai disegni dei bambini nascerà un libro, un prezioso manuale a disposizione di ogni ministro della guerra.
 

Galleria immagini


Illustratrice Marta Dal Prato

Marta Dal Prato nata a Mantova dove vive e lavora.
Dopo la maturità artistica ha iniziato l’attività di grafica e illustratrice nel settore pubblicitario ed editoriale sviluppando ed estendendo la sua professionalità attraverso collaborazioni e consulenze con agenzie pubblicitarie, studi, professionisti della comunicazione, case editrici.
Da alcuni anni si è concentrata in particolare sull’illustrazione per l’infanzia, sviluppando l’aspetto narrativo del suo lavoro. Ha frequentato stage presso la scuola di grafica di Venezia e la scuola di illustrazione di Sarmede per approfondire la conoscenza delle tecniche dell’illustrazione della costruzione del libro e di scenografia (con i maestri Stepan Zavrel, Linda Wolfsgruber, Emanuele Luzzati, Kweta Pacowska).
Come illustratrice e designer grafica ha ottenuto riconoscimenti e premi tra i quali il Primo premio concorso internazionale “in viaggio, storie di bambini di popoli e di personaggi migranti “. Nel 2004 le sue illustrazioni sono state selezionate  alla fiera del libro per ragazzi di Bologna  ed esposte all’ Itabashi Art Museum in Tokyo.
Suoi lavori sono apparsi in mostre collettive e personali, in Italia e all’estero.
Come docente esperta ha tenuto laboratori e corsi sperimentali di scrittura della fiaba e costruzione del libro.
Come illustratrice ha collaborato con numerose case editrici e agenzie di pubblicità, ha pubblicato libri per bambini con le edizioni Edicolors di Genova e Falzea edizioni.
Attualmente si occupa di animazione e sperimentazione dell’immagine. Collabora alla  realizzazione di progetti culturali ed allestimenti, disegna scenografie e personaggi per spettacoli teatrali.

Armi dell’allegria
Eccole qua
le armi che piacciono a me:
la pistola che fa solo pum
(o bang, se ha letto
qualche fumetto)
ma buchi non ne fa…
il cannoncino che spara
senza fare tremare
nemmeno il tavolino…
il fuciletto ad aria
che talvolta per sbaglio
colpisce il bersaglio
ma non farebbe male
né a una mosca né a un caporale…

Armi dell’allegria!
Le altre, per piacere,
ma buttatele tutte via!
 

Gianni Rodari
 

Condividi dove vuoi