Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Domenica 11 settembre 2011dalle ore 15.00 – Festa finale dei C.E.R.
Porta Palio – Bastione San Bernardino
Verona

In questa giornata di festa saranno esposti i disegni realizzati dai bambini di Verona in occasione dei C.E.R. (Centri Estivi Ricreativi) che parteciperanno alla selezione regionale del Veneto del Concorso Internazionale di Disegno “Diritti a Colori”.

Un premio speciale “C.E.R.” sarà riservato ai vincitori delle categorie baby, junior e senior che saranno premiati dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Verona dr. Alberto Benetti, dal Presidente della Fondazione Malagutti onlus dr. Giovanni Malagutti e dall’Illustratore professionista Franco Tempesta, che ha selezionato i disegni.

I partecipanti alla giornata riceveranno in omaggio un gadget.
L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona per le famiglie e i bambini che hanno frequentato durante l’estate i Centri Estivi Ricreativi.

Scarica il diploma di partecipazione

Comune di Verona

FRANCO TEMPESTA

Nato a Milano il 17 Gennaio 1966. Diplomato nel 1988 come illustratore e fumettista presso la Scuola Superiore
d’Arte del Castello Sforzesco di Milano. Free lance, collabora con le maggiori Case Editrici nazionali ed estere come
National Geographic Geographic e Fitrecrest.
Dopo aver spaziato in differenti generi d’illustrazione con differenti tecniche e stili pittorici, negli ultimi anni si è dedicato all’illustrazione naturalistica, con una attenzione speciale ai Dinosauri ed altri animali preistorici.
Selezionato più volte (1994, 2000, 2001) alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna nella sezione “non fiction” proprio con illustrazioni dedicate ai dinosauri.
Nel 1998 ha realizzato, per l’acquario del Fantasy World di Capriate (BG), un murales scenografico di vita sottomarina, di circa 50 metri quadri.
Nel 2002 ha collaborato alle scenografie del film di Piergiorgio Gay: “La forza del passato” (selezionato al 59° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia), realizzando le illustrazioni del personaggio immaginario (QWERTY UIOP) del
protagonista Gianni Orzan, interpretato da Sergio Rubini.
Nel corso di questi anni ha partecipato a molte mostre di illustrazione e pittura, tra le altre:
1993 Pennabilli “I grandi illustratori di Dinosauri”
2000 Milano Openspace “Punti di fuga”
2001 Cuneo Museo Civico “Il gabinetto delle Meraviglie”
2002 Milano Istituto Europeo di Design “€ureca”
2004 Taipei-Taiwan “Bravo! Italian Illustration Exhibition”
2005 Rovereto (TN) “Sulle orme dei dinosauri”
2006 Verona – “Tesori d’Oriente”
2007 Verona – “Paesaggi dell’Anima”
2007 Leuca (LE) – “L’altro lato della Luna” con S. Melcarne
2007 Verona – “Pitture e Sculture”
2009 Verona – “Under the Moonlight”
2010 Parma – “Chimere ed altri Sogni”
2011 Milano – “Chimere a Milano”

Dal 1995 al 2001 ha insegnato illustrazione presso l’Istituto Superiore di Grafica “Andrea Palladio” di Verona.
Dal 1990 è socio effettivo dell’Associazione Illustratori Italiani.
Dal 1993 vive e lavora a Verona.

Sito ufficiale: www.francotempesta.eu

Condividi dove vuoi